-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Cosa Fare
Venezia, 68esima regata delle Repubbliche marinare il 2 e 3 giugno
È giunta alla 68esima edizione la regata delle Repubbliche marinare. Quest’anno tocca a Venezia dove la rievocazione del glorioso passato, oltre che della città lagunare, anche di Amalfi, Pisa e Genova, rivirà ancora una volta. Il programma dell’appuntamento prevede una serie di eventi che culmineranno sabato 3 giugno con la sfida remiera in bacino San […]

È giunta alla 68esima edizione la regata delle Repubbliche marinare. Quest’anno tocca a Venezia dove la rievocazione del glorioso passato, oltre che della città lagunare, anche di Amalfi, Pisa e Genova, rivirà ancora una volta.
Il programma dell’appuntamento prevede una serie di eventi che culmineranno sabato 3 giugno con la sfida remiera in bacino San Marco, nella distanza dei duemila metri, tra i quattro equipaggi in rappresentanza di ciascuna delle Repubbliche: Pisa, Venezia, Amalfi e Genova.
Ecco il programma della due giorni:
Venerdì 2 giugno
– Ore 17.00, Corteo Storico: sfilata delle delegazioni in costume di Pisa, Amalfi, Genova, Venezia – da Piazza San Marco lungo la Riva degli Schiavoni e fino all’Arsenale
– Ore 18.30 Regata equipaggi femminili/misti (percorso 1000 metri) nei pressi dell’isola di San Michele, con arrivo di fronte a Fondamente Nove – Ospedale.
– Ore 19.30 Premiazione regata equipaggi femminili/misti e cerimonia di presentazione degli equipaggi Palio Repubbliche Marinare, presso Arsenale – Salone Nautico di Venezia.
Sabato 3 giugno
– Ore 18.00, Bacino di San Marco: 68^ Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane (distanza 2.000 metri): dai Giardini di Sant’Elena lungo il Bacino di San Marco fino al traguardo di fronte la Basilica della Salute. Scopri il campo di gara, cliccando qui.
A seguire: premiazione degli equipaggi in Campo della Salute.




