-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 4 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Cosa Fare
Mercatini di Natale a Trento: cosa c’è da vedere e come raggiungerli
Un viaggio in autobus, un’esperienza unica per le vacanze natalizie per viverle a pieno e senza stress. E se poi la meta è Trento, con i suoi meravigliosi Mercatini di Natale, la vacanza da sogno è assicurata. L’atmosfera natalizia dei Mercatini di Natale a Trento, dal 19 novembre all’8 gennaio, invita a vivere emozioni autentiche. Ad assaporare la magia del Natale e […]

Un viaggio in autobus, un’esperienza unica per le vacanze natalizie per viverle a pieno e senza stress. E se poi la meta è Trento, con i suoi meravigliosi Mercatini di Natale, la vacanza da sogno è assicurata.
L’atmosfera natalizia dei Mercatini di Natale a Trento, dal 19 novembre all’8 gennaio, invita a vivere emozioni autentiche. Ad assaporare la magia del Natale e a scoprire la bellezza della città e delle sue tradizioni.
Piazza Fiera e Piazza Battisti ospitano le tradizionali casette del Natale, ben 75 postazioni che si propongono come vetrine dell’artigianato locale e delle specialità gastronomiche regionali. È qui che si compie l’affascinante viaggio sulle strade della tradizione e della creatività di una manifattura di pregio capace di rinnovarsi continuamente.
Luoghi da visitare e eventi
- Luminarie e photomapping: le luminarie accendono la città dalle 17:00 alle 22:30, illuminando Piazza Duomo. Il photomapping sulla facciata del Duomo e dei palazzi crea un’atmosfera incantata. Una postazione per selfie luminosa, alimentata da biciclette, aggiunge un tocco di interattività.
- Villaggio incantato in Piazza dei Bambini: un’esperienza fiabesca per i piccoli a Piazza Dante. Casette di Babbo Natale e degli Elfi, laboratori a tema, slittini, una ruota panoramica e un trenino che rendono ogni giornata un’avventura.
- Presepe a Piazza S. Maria Maggiore: un presepe in legno, simbolo di tradizione e sostenibilità, mentre l’albero di Natale con addobbi a led illumina la piazza.
- Trenino di Natale: un viaggio nel centro storico illuminato a festa su un trenino ad elettricità, un’esperienza sostenibile per grandi e piccini.
- Eventi natalizi: mostre, concerti, serenate di ottoni e cornamuse per le strade. Caccia al tesoro: un programma coinvolgente per tutti.
- Pattinaggio a Le Albere: una pista di pattinaggio animata da musica e sport in una cornice architettonica unica.
- L’Human – Luce in Città: artisti di strada, trampolieri e un corteo luminoso nelle vie del centro. Unisce l’arte alla bellezza della città.
Come raggiungere in autobus i Mercatini di Natale di Trento dall’Autostazione Tibus Roma
Puoi scegliere di acquistare il biglietto per il tuo viaggio in autobus all’Autostazione Tibus Roma tra:
Flixbus https://www.flixbus.it/
Marino https://marinobus.it/