• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Cosa Fare

Livorno, MareDiVino e DiGusto: il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025

A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno toscano: MareDiVino e DiGusto, il nuovo evento enogastronomico di Livorno che dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 trasformerà il Modigliani Forum nel cuore pulsante […]

di Redazione
13 Ottobre 2025
copiato!
Stampa
Livorno, MareDiVino e DiGusto- il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025

A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum.

Livorno si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno toscano: MareDiVino e DiGusto, il nuovo evento enogastronomico di Livorno che dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 trasformerà il Modigliani Forum nel cuore pulsante del gusto toscano.

L’iniziativa, organizzata da Fondazione LEM – Livorno Euro Mediterranea insieme a FISAR Livorno, Slow Food Toscana e con la partecipazione di Vetrina Toscana, nasce per valorizzare le eccellenze vinicole e gastronomiche del territorio, raccogliendo l’eredità dello storico “MareDiVino” e rilanciandolo come uno degli eventi di punta a Livorno e in tutta la Toscana.

MareDiVino e DiGusto a Livorno: biglietti scontati fino all’8 novembre

Gli appassionati di vino, cibo e territorio potranno acquistare i biglietti scontati in prevendita fino all’8 novembre sul sito www.maredivinoedigusto.it al prezzo di 18 euro, con bicchiere da degustazione incluso.

Dal 9 novembre il costo del biglietto salirà a 20 euro, mentre sono previste tariffe ridotte da 15 euro per soci Fisar, Onav, Ais, possessori del biglietto del Mercato dei Vignaioli FIVI 2025 e studenti di agraria o enologia delle università toscane.

Chi desidera semplicemente visitare la fiera potrà accedere con un biglietto “solo ingresso” da 5 euro.

L’evento sarà aperto al pubblico sabato 29 e domenica 30 novembre dalle 11:00 alle 19:00, mentre lunedì 1° dicembre sarà dedicato esclusivamente a ristoratori e operatori del settore, con ingresso gratuito dalle 11:00 alle 16:00.

Livorno protagonista del gusto con un evento che unisce vino e cucina

Questo evento enogastronomico di Livorno rappresenta una nuova formula che punta a valorizzare il patrimonio vitivinicolo e gastronomico toscano, mettendo in rete produttori, ristoratori, istituzioni e associazioni locali.

MareDiVino e DiGusto Livorno 2025 si presenta come un grande contenitore esperienziale dedicato alla cultura del cibo e del vino, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alla promozione turistica del territorio.

Il successo è già annunciato: i produttori iscritti hanno superato il numero delle edizioni precedenti, segno del forte interesse che circonda questo nuovo evento.

MareDiVino e DiGusto Livorno 2025

La grande novità di MareDiVino e DiGusto Livorno è l’ingresso di Fondazione LEM – il braccio operativo del Comune di Livorno per la promozione turistica – come ente organizzatore. Insieme a FISAR e Slow Food Toscana, con il supporto di Slow Food Livorno e la partecipazione di Vetrina Toscana, l’evento punta a integrare tradizione, innovazione e territorio.

Oltre alla sezione dedicata al vino, la manifestazione includerà un’ampia area gastronomica con prodotti tipici locali, trasformatori della rete Slow Food e ristoratori che proporranno degustazioni e specialità del territorio livornese.

Modigliani Forum: la location ideale per un grande evento a Livorno

Il Modigliani Forum di Livorno, sede scelta per la manifestazione, rappresenta una location moderna, ampia e perfettamente attrezzata, in grado di ospitare un evento di grande respiro regionale.

Grazie alla posizione strategica – vicino ad autostrada, superstrada Firenze-Pisa-Livorno e stazione ferroviaria – il palazzetto garantirà un accesso agevole per visitatori e produttori.

All’interno del Forum saranno allestite diverse aree tematiche:

  • Area degustazioni con i migliori vini toscani
  • Main stage per eventi e talk show
  • Spazio show-cooking con chef e studenti
  • Area masterclass e conferenze
  • Area bambini, per un evento davvero inclusivo e familiare

150 produttori di vino e 40 realtà Slow Food animeranno Livorno

MareDiVino e DiGusto Livorno 2025 accoglierà 150 produttori vinicoli e oltre 40 realtà della rete Slow Food, tra produttori e trasformatori provenienti da tutta la Toscana.

Oltre alle degustazioni, sarà possibile acquistare direttamente in sala e gustare piatti simbolo della tradizione livornese, come la torta di ceci e il celebre “5 e 5”, proposti dall’Associazione Tortai della CNA.

Sostenibilità e formazione: due pilastri dell’evento

Fondazione LEM – Livorno Euro Mediterranea, con il supporto di Territori Sostenibili, ha avviato il percorso per ottenere la certificazione ISO 20121, standard internazionale per la gestione sostenibile degli eventi. L’obiettivo è rendere MareDiVino e DiGusto Livorno un evento eco-responsabile, attento all’ambiente, alle persone e al territorio.

Un ruolo importante è riservato anche alla formazione, grazie alla collaborazione con l’Istituto Professionale Alberghiero Mattei di Rosignano, che sarà presente con uno spazio promozionale e con i propri studenti coinvolti negli show-cooking e nelle attività organizzative.

MareDiVino e DiGusto in Tour: Livorno e dintorni in fermento

In attesa dell’apertura ufficiale del Modigliani Forum, il progetto “MareDiVino e DiGusto in tour” proporrà una serie di degustazioni itineranti nei migliori locali di Livorno e provincia, per anticipare il clima della manifestazione e coinvolgere il pubblico locale.

Questi appuntamenti, che si terranno nelle settimane precedenti all’evento, rappresentano un’occasione unica per scoprire nuovi abbinamenti tra vino e cucina toscana e per vivere l’atmosfera di MareDiVino e DiGusto anche al di fuori del Forum.

Informazioni utili

Quando: dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
Dove: Modigliani Forum, Livorno
Orari:

  • Sabato 29 e domenica 30 novembre: 11:00 – 19:00 (aperto al pubblico)
  • Lunedì 1° dicembre: 11:00 – 16:00 (ingresso gratuito per operatori e ristoratori)

Biglietti:

  • 18€ in prevendita fino all’8 novembre (bicchiere incluso)
  • 20€ dal 9 novembre
  • 15€ in convenzione
  • 5€ solo ingresso

Info e prevendite: www.maredivinoedigusto.it

Continua a leggere: Visitare Amsterdam in un weekend da ricordare: programma di viaggio

Ultimi articoli

  1. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 4 ore fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  2. Livorno, MareDiVino e DiGusto- il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    Livorno, MareDiVino e DiGusto: il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…
    3 di Redazione - 4 ore fa
    • cibo
    • enogastronomia
    • eventi
    • evento
    • gusto
    • Livorno
    • viaggio
    • vino
    3
    Cosa Fare
    13 Ottobre 2025
  3. Amsterdam
    Visitare Amsterdam in un weekend da ricordare: programma di viaggio
    Visitare Amsterdam in un weekend è facile ed è come entrare in un quadro: canali lucenti, case strette dai frontoni…
    4 di Redazione - 4 giorni fa
    • Amsterdam
    • Europa
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    • weekend
    4
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  4. Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    La crociera alle Canarie con MSC Musica sarà una delle esperienze più affascinanti dell’inverno 2025-2026. MSC Crociere posiziona la sua…
    2 di Redazione - 4 giorni fa
    • Canarie
    • crociera
    • Crociera MSC
    • crociere
    • Fuerteventura
    • Gran Canaria
    • Isole Canarie
    • La Palma
    • Lanzarote
    • Madeira
    • MSC
    • MSC Musica
    • Tenerife
    2
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  5. Sicilia
    Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025: a Palazzolo Acreide tre giorni dedicati alla cucina siciliana d’eccellenza
    Dal 10 al 12 ottobre 2025 il borgo barocco di Palazzolo Acreide, nel cuore dei Monti Iblei, diventa protagonista di…
    3 di Redazione - 4 giorni fa
    • cucina
    • enogastronomia
    • Sicilia
    • viaggi
    3
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: