• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Cosa Fare

Dal 16 gennaio quattro domeniche alla scoperta dei colori e delle luci invernali della Basilicata

Domenica 16 gennaio il primo di 4 appuntamenti con il tour “Inverno 2022” del programma di iniziative “I colori delle stagioni”, per ammirare paesaggi e percorsi e conoscere storie della Basilicata, ‘terra da scoprire’ in ogni momento dell’anno ammirandola nelle diverse modulazioni delle luci e dei colori che la natura offre dalla primavera alla stagione […]

di Redazione
7 Gennaio 2022
copiato!
Stampa
Basilicata

Domenica 16 gennaio il primo di 4 appuntamenti con il tour “Inverno 2022” del programma di iniziative “I colori delle stagioni”, per ammirare paesaggi e percorsi e conoscere storie della Basilicata, ‘terra da scoprire’ in ogni momento dell’anno ammirandola nelle diverse modulazioni delle luci e dei colori che la natura offre dalla primavera alla stagione più fredda.

Dalle 9.30 le guide e i narratori accompagneranno gli ospiti nella passeggiata all’interno della Riserva naturale regionale “Abetina di Laurenzana”. Oltre ad ammirare i magnifici esemplari di alberi, in un percorso ricco di flora, fauna, corsi d’acqua, profumi e storie, i gruppi di visitatori saranno anche allietati dalla degustazione dei prodotti tipici locali.

Il secondo appuntamento con l’ambiente lucano e i suoi colori dell’Inverno 2022 è per domenica 6 febbraio: in programma, dalle 9.30, “La Ciaspolata sulle tracce del lupo” a Viggianello, con narrazione, scoperte naturalistiche, storia e degustazioni di prodotti tipici locali nel Parco nazionale del Pollino, la più grande area protetta di nuova istituzione in Italia.

“La veste invernale della Faggeta – Lagonegro” è il titolo della terza tappa del tour passeggiata-narrazione-degustazione dei prodotti tipici che si svolgerà domenica 20 febbraio a partire dalle 9,30.

“Il Lago d’inverno”, infine, è l’evento escursionistico che chiuderà, domenica 6 marzo, il programma dedicato alla scoperta della Basilicata durante la stagione fredda. I visitatori conosceranno le bellezze della Riserva di San Giuliano: il grande lago artificiale habitat, tra le altre, di molte specie di uccelli rapaci e di pesci, sulle cui sponde furono rinvenuti nel 2006 i resti della balenottera “Giuliana”, cetaceo del Pleistocene.

“Dopo il successo riscosso con le iniziative sviluppate in autunno – commenta Gianni Rosa, assessore all’Ambiente della Regione Basilicata – nei mesi di ottobre e novembre 2021 ripartiamo con maggiore entusiasmo nel tour alla scoperta dei colori della stagione invernale lucana. Iniziativa che si inserisce nel brand Ambiente Basilicata, con l’obiettivo far conoscere, ai visitatori, durante tutto l’anno, le innumerevoli bellezze naturali, storiche, paesaggistiche, presenti sul vasto e antico territorio lucano”.

 

Ultimi articoli

  1. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 3 giorni fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  2. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 3 giorni fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  3. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 3 giorni fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  5. Livorno, MareDiVino e DiGusto- il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    Livorno, MareDiVino e DiGusto: il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • cibo
    • enogastronomia
    • eventi
    • evento
    • gusto
    • Livorno
    • viaggio
    • vino
    3
    Cosa Fare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: