Festival Film di Villa Medici. Al via la III Edizione il 13 settembre a Roma

Creato nel 2021 dall’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, il Festival di Film di Villa Medici è dedicato ad artisti e registi che esplorano le pratiche contemporanee dell’immagine in movimento.
Quest'anno si è giunti alla Terza edizione che prenderà il via il 13 settembre e durerà fino al 17.
Sono previste oltre 40 proiezioni tra film d’autore e d’artista, documentari, film sperimentali. Il festival, insomma, offre una panoramica della creazione cinematografica più contemporanea.
Tre le sezioni in cui è articolato il festival.
La competizione internazionale, la programmazione Focus con masterclass, performance e proiezioni di film d’artista fuori concorso e infine le proiezioni del Piazzale, con film recenti o classici in versione restaurata presentati ogni sera all’aperto, sul Piazzale di Villa Medici.
Saranno due i premi assegnati dalla Giuria: il Premio Villa Medici per il miglior film e il Premio Speciale della Giuria.
A valutare le opere in concorso saranno la regista Alice Diop, l'artista Cyprien Gaillard e la storica dell'arte Chiara Parisi.
Per la sezione competizione internazionale il festival mette in evidenza quindici film presentati in concorso, di tutte le durate e di tutti i generi (documentario, fiction, saggio), realizzati nel periodo 2022-2023 da artisti e registi le cui opere si distinguono per la singolarità dell’intento o della forma. Le proiezioni dei film in concorso si svolgeranno durante la giornata, alla presenza dei registi, nella sala Michel Piccoli e nel Grand Salon di Villa Medici.
La sezione Focus presenta invece film di artisti fuori concorso, masterclass e incontri eccezionali che invitano a esplorazioni cinematografiche singolari e permettono di condividere momenti speciali con i membri della giuria, gli artisti e i registi.
Parallelamente alla competizione ufficiale dei film proiettati durante la giornata, il pubblico del festival si riunisce ogni sera sul Piazzale, davanti alla facciata storica di Villa Medici, per proiezioni all’aperto di film recenti che includono anteprime, ma anche di classici del cinema in versione restaurata.
La prima proiezione sul Piazzale, prevista alle ore 21,00 del 13 settembre sarà il film STRANGE WAY OF LIFE di Pedro Almodóvar.
Ecco i film proposti per la sezione internazionale:
Prima italiana
Prima italiana
(2023, Spagna, Francia, 94')
Leggi anche
- Tutto pronto per "Carlo V, lo imperatore de la Cava"
- Giornate nazionali dei castelli
- Italian Food News Award International -II Edizione al Fruit Logistica di Berlino
- Le Cose che pensano UCRAINA 2022- 2023 Installazione testimonianze fotografie Salerno 9-15 febbraio 2023
- Carnevale a Maiori. Al via la 49esima edizione.
autobus bicicletta borghi camper crociere ecoturismo enogastronomia eventi ferrovie gite scolastiche itinerari mare outdoor progetti Sport trekking turismo

Capitale italiana della cultura 2025: ecco le 15 candidate
Grandi città o piccoli borghi desiderosi di mettere in mostra per un anno i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, come motore di crescita dell’intera comunità. È stato pubblicato l’elenco delle 15 le città italiane...Leggi tutto