-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 4 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Cosa Fare
Tutto pronto per “Carlo V, lo imperatore de la Cava”
Mercoledì prossimo 31 maggio, alle ore 11, a Palazzo di Città si terrà la presentazione del grandioso Corteo Storico e dello spettacolo teatrale che si terranno il 3 giugno prossimo, organizzati dall’Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Cava De’ Tirreni, retta dal Sindaco Servalli, che rievocano la venuta, […]

Mercoledì prossimo 31 maggio, alle ore 11, a Palazzo di Città si terrà la presentazione del grandioso Corteo Storico e dello spettacolo teatrale che si terranno il 3 giugno prossimo, organizzati dall’Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Cava De’ Tirreni, retta dal Sindaco Servalli, che rievocano la venuta, nel 1535, dell’Imperatore Carlo V d’Asburgo nella Città de La Cava, con la quale confermò lo status di città demaniale e tutti i privilegi già concessi dai precedenti sovrani.
L’evento, giunto alla VI edizione, farà rivivere l’atmosfera cinquecentesca, i personaggi e gli episodi storici, attraverso forme di spettacolo come il teatro, il folklore, la musica e l’arte in genere e coinvolge i soggetti aderenti alla Rete di Cooperazione degli Itinerari Europei dell’Imperatore Carlo V e i gruppi storici-folkloristici regionali e nazionali.
Saranno presenti, il Sindaco Vincenzo Servalli, il presidente dell’Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo Sabato Bisogno, il direttore artistico dell’evento Giuseppe Apicella, la regista dello spettacolo teatrale “lo Imperatore a La Cava” Geltrude Barba, il ricercatore Aniello Ragone per il ritrovamento del documento originale, relativo ai privilegi concessi da Carlo V alla città di Cava, trafugato agli inizi del 1970 dagli archivi storici comunali.