Via alla tre giorni di Open Outdoor Experiences

Pubblicato gio 13 aprile 2023 17:24:18

Oltre 100 espositori da ogni parte d’Italia, più di 40 convegni di settore e innumerevoli attività all’aria aperta. Sono le cifre della prima tre giorni dedicata al turismo outdoor e di settore  presso il centro espositivo NEXT di Capaccio Paestum.

Gli obiettivi

Lo scopo di “Open” è quello di accendere i riflettori sul patrimonio naturalistico e culturale italiano mediante un nuovo concetto di fruizione turistica basata sulla sostenibilità, il benessere e l’accessibilità dei luoghi. Intenzione dell’organizzazione (Il Duomo Travel & Trek Tour Operator e Icom Experience) è coinvolgere e avvicinare le persone ad un nuovo modo di intendere e vivere il turismo, di riscoprire i territori e valorizzarli.

I convegni

Più di 40 i meeting previsti nelle 54 sale convegni. Si inizia alle ore 10 con l’Assemblea Straordinaria di Aigae (Associazione Italiane Guide Ambientali Escursionistiche) che terrà il Meeting Nazionale Primaverile all’interno della manifestazione. Subito dopo seguirà il seminario della FIE sui Sentieri Europei di Lunga Percorrenza, Workshop "Paestum Alto Cilento Experience fra Natura e stile di vita", Castilla Y Leon, la conferenza stampa di presentazione dell’offerta Naturalistica e Paesaggio con sottoscrizione di un Patto di cooperazione con la Provincia di Leon (SP) e la Provincia di Salerno sulle politiche dell’offerta di Natura & Paesaggio con l’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino. L’ultimo congresso, previsto alle ore 10, è il Laboratorio Difarma Unisa: “Osservare e conoscere la natura: per boschi e tartufi Foreste”. Nel pomeriggio, dalle ore 15, invece, sarà la volta del convegno “La governance del turismo nelle aree interne”, a cura di Formez PA, e di Outdoor Education, una scuola "aperta" per la formazione delle nuove generazioni. Seguiranno altri incontri e dibattiti a cura dell’associazione AIGAE. 

Le attività outdoor

Nelll’Outdoor Village si parte con il villaggio degli sport equestri a cura della Fise, esercitazione di tiro con l’arco a cura di Archery School e Hawks Arcieri, lezioni di iniziazione di Tai Chi, Qigong e sedute dimostrative di meditazione a cura di Spazioma, lezioni dimostrative e iniziazione di percorsi di camminata sportiva a cura di Trekking Progetto Terra, Vela con simulatore Optimist a cura del Club Velico Salernitano e il laboratorio del mare a cura degli Amici del Mare. Per le attività in esterna sono previsti incontri presso il Lido B38 di Eboli con lezioni di Wind Surf, Surf, Kite Surf, Wing, mentre è previsto un percorso di Trekking nel Parco Archeologico a cura di Geotrek Paestum. Presente anche “Speleologie del Mediterraneo”, una mostra fotografica che attraverso spettacoli immagini naviga tra grotte e speleologia del Mediterrano, a cura di Speleomedit. 

 

Pubblicato in: outdoor, turismo

Leggi anche

autobus bicicletta borghi camper crociere ecoturismo enogastronomia eventi ferrovie gite scolastiche itinerari mare outdoor progetti Sport trekking turismo

Capitale italiana della cultura 2025: ecco le 15 candidate

Grandi città o piccoli borghi desiderosi di mettere in mostra per un anno i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, come motore di crescita dell’intera comunità. È stato pubblicato l’elenco delle 15 le città italiane...
Leggi tutto