Crescono i viaggi di lavoro

Il Business travel trend (BTT), misurato dal Gruppo Uvet - polo italiano del turismo, leader nella fornitura di servizi e soluzioni innovative per viaggi leisure, mobility management ed event – in collaborazione con Csp (Centro Studi Promotor) secondo indici convenzionali che danno a 100 i livelli del 2019, fa registrare un incremento dell’8 per cento a marzo di quest’anno, portando l’indice a 96 contro il 94 di febbraio.
Il campione scelto è rappresentativo delle più importanti aziende che operano nell’economia italiana.
La valutazione non si basa solo sui prezzi, ma anzi sui volumi che sono perciò in netta crescita.
Nel trimestre il miglioramento della spesa globale raggiunge quota 94.
Crescono soprattutto i viaggi d’affari in treno con un + 13%, ma anche le prenotazioni in Hotel, segno di una permanenza più lunga, con l’8% e i voli per raggiungere mete più lontane con + 7%.
Diminuisce, di converso, la spesa media.
Il raffronto con la situazione economica
I dati, letti in raffronto agli indici Istat che danno uno scenario internazionale caratterizzato da un elevato grado di incertezza e da rischi al ribasso, indicano perciò che in Italia si prevede una moderata crescita e si conferma il rallentamento dell’inflazione. A fronte di un lieve calo dei prezzi al consumo tra febbraio e marzo di quest’anno (-0,3%) si è ancora con un indice di aumento rispetto a marzo dello scorso anno del 7,7%.
Migliora, però, il clima di fiducia sia dei consumatori che delle imprese.
Leggi anche
- L'ansia da cancellazione volo non scoraggia prenotazioni
- Turismo in campeggio. Boom di prenotazioni
- Gite scolastiche: in aumento gli studenti che non vogliono partire
- Bus e turismo sostenibile a Roma: un binomio possibile
- ICARO 16: presentati i risultati del progetto di educazione stradale rivolto agli studenti
autobus bicicletta borghi camper crociere ecoturismo enogastronomia eventi ferrovie gite scolastiche itinerari mare outdoor progetti Sport trekking turismo

Capitale italiana della cultura 2025: ecco le 15 candidate
Grandi città o piccoli borghi desiderosi di mettere in mostra per un anno i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, come motore di crescita dell’intera comunità. È stato pubblicato l’elenco delle 15 le città italiane...Leggi tutto