Conto alla rovescia per il Salone del Camper. A settembre in Fiera a Parma tutte le novità del turismo outdoor

Organizzato da Fiere di Parma con la collaborazione di APC, Associazione Produttori Caravan e Camper, è uno dei principali eventi internazionali di settore. Seconda fiera in Europa e prima in Italia, il Salone del Camper di Parma è diventato punto di riferimento per gli appassionati. Oltre 300 espositori, 110 mila visitatori, 100.000 metri quadrati di superficie espositiva per 5 padiglioni che ospitano 4 aree merceologiche: Caravan e Camper, dove sono presenti le più importanti aziende europee del settore; Accessori per i veicoli e complementi utili a rendere ancora più confortevole la vacanza; Shopping, per la vacanza outdoor e utili accessori, anche per i piccoli spazi; Percorsi e mete, con una sezione di promozione turistica per conoscere luoghi e destinazioni ideali per il turismo in libertà.
I dati del turismo outdoor
Un settore in forte crescita quello del turismo all’aria aperta, come confermano gli ultimi dati diffusi da Faita Federcamping. Nei primi tre mesi del 2023 si è già registrato un aumento di prenotazioni del 10-15%. Il 2022 ha chiuso con ben 10,7 milioni di arrivi, 73 milioni di presenze e un fatturato complessivo, indotto compreso, di 5,5 miliardi di euro.
Particolarmente incoraggiante la crescita del turismo balneare, il lago e la montagna. Del resto l’apertura di stagione con la Pasqua ha visto un vero boom di prenotazioni.
Leggi anche
autobus bicicletta borghi camper crociere ecoturismo enogastronomia eventi ferrovie gite scolastiche itinerari mare outdoor progetti Sport trekking turismo

Capitale italiana della cultura 2025: ecco le 15 candidate
Grandi città o piccoli borghi desiderosi di mettere in mostra per un anno i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, come motore di crescita dell’intera comunità. È stato pubblicato l’elenco delle 15 le città italiane...Leggi tutto