• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Cosa Fare

Montagna protagonista ad Agri e Slow Travel Expo

Riflettori puntati sulla montagna in vista delle prossime Olimpiadi invernali del 2026. In attesa dell’evento mondiale Enit propone di riscoprire il turismo lento e accessibile proprio sulle vette italiane. Non solo l’Agenzia nazionale del Turismo sarà presente all’inaugurazione della Fiera il 31 marzo alle 15,00, ma sarà tra i principali protagonisti degli incontri sul tema […]

di Redazione
22 Marzo 2023
copiato!
Stampa
Immagine per Dolomiti.jpg

Riflettori puntati sulla montagna in vista delle prossime Olimpiadi invernali del 2026. In attesa dell’evento mondiale Enit propone di riscoprire il turismo lento e accessibile proprio sulle vette italiane.

Non solo l’Agenzia nazionale del Turismo sarà presente all’inaugurazione della Fiera il 31 marzo alle 15,00, ma sarà tra i principali protagonisti degli incontri sul tema del turismo sostenibile e inclusivo in vetta.

Il villaggio della montagna

Organizzato in collaborazione con Enit il villaggio è un’ampia area all’aperto dove si potrà sperimentare persino lo sci di fondo grazie alla presenza di una pista esterna dove si può simulare una sciata in montagna guidati da esperti istruttori. Ci saranno poi le pareti di arrampicata del CAI, percorsi per mettere alla prova chi in montagna vorrà cimentarsi in un’escursione in mountain bike oppure nel nordicwalking con le racchette.

Enjoy the Mountains, Vivere la montagna

È l’evento di apertura, durante il quale ci saranno incontri, presentazioni, esibizioni e dibattiti, che vedranno il coinvolgimento di giornalisti, testimonial, atleti esperti e operatori di montagna.

Il turismo accessibile

Turisti con disabilità, persone anziane, donne incinte, famiglie con bambini piccoli e persone con problemi cronici di salute o con una disabilità temporanea hanno i medesimi diritti di poter godere di una vacanza. Anzi, le stime sono, nella sola Unione Europea di circa 130 milioni di persone che convivono con una disabilità, mentre sono addirittura più di un miliardo a livello mondiale. Si tratta dunque di un mercato potenziale importantissimo conuna capacità di spesda di oltre 68 miliardi di euro a cui Enit vuole dare particolare attenzione.

«Il 90% dei viaggiatori disabili compie almeno un viaggio di piacere all’anno. – ha spiegato Ivor Ambrose, Managing Director ENAT – Gli anziani fanno 4-5 viaggi all’anno e, in media, questi clienti si fermano più a lungo, spendono di più rispetto alla media dei visitatori in alloggi, tour e attività e fanno più visite ripetute. Si tratta chiaramente di un mercato importante da considerare quando gli operatori turistici progettano servizi ed esperienze per i clienti. L’offerta di esperienze turistiche accessibili e progettate in modo universale facilita i viaggi delle persone con esigenze di accessibilità e contribuisce al ‘risultato economico’ dell’azienda».

Agri e Slow Travel Expo sarà quindi l’occasione per esaminare la situazione e mettere in campio nuove strategie per un turismo sempre più accessibile.

Turismo in montagna: i dati

Boom di presenze nell’estate del 2022 con 49 milioni di turisti. Ma anche l’inverno è stato positivo. Dolomiti Superski, la più grande destinazione sciistica del mondo, con 1.200 km di piste e 450 impianti di risalita in 15 comprensori sciistici tra Trentino Alto Adige e Trentino, ha fatto registrare un record. La giornata da primato è stata, in particolare, il 4 gennaio 2023 con 207mila sciatori sulle piste.

Verso Milano Cortina 2026

Le vette della Lombardia e del Veneto saranno protagoniste delle Olimpiadi invernali 2026. L’appuntamento sportivo e turistico si prevede sarà seguito in tutto il mondo da oltre 3 miliardi di persone, conteggiando anche gli users online. 

«L’analisi costi benefici delle Olimpiadi – ha concluso Ivana Jelinic amministratore delegato ENIT – ha già “promosso” l’evento, che porterà in Italia più lavoro, legacy sociale e positività. La montagna è un punto di forza del nostro sistema turistico, quindi possiamo e dobbiamo raccontare la nostra montagna e la sua bellezza in tutte le occasioni fieristiche e istituzionali internazionali».

Ultimi articoli

  1. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 1 giorno fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  2. Livorno, MareDiVino e DiGusto- il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    Livorno, MareDiVino e DiGusto: il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…
    3 di Redazione - 1 giorno fa
    • cibo
    • enogastronomia
    • eventi
    • evento
    • gusto
    • Livorno
    • viaggio
    • vino
    3
    Cosa Fare
    13 Ottobre 2025
  3. Amsterdam
    Visitare Amsterdam in un weekend da ricordare: programma di viaggio
    Visitare Amsterdam in un weekend è facile ed è come entrare in un quadro: canali lucenti, case strette dai frontoni…
    4 di Redazione - 5 giorni fa
    • Amsterdam
    • Europa
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    • weekend
    4
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  4. Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    La crociera alle Canarie con MSC Musica sarà una delle esperienze più affascinanti dell’inverno 2025-2026. MSC Crociere posiziona la sua…
    2 di Redazione - 5 giorni fa
    • Canarie
    • crociera
    • Crociera MSC
    • crociere
    • Fuerteventura
    • Gran Canaria
    • Isole Canarie
    • La Palma
    • Lanzarote
    • Madeira
    • MSC
    • MSC Musica
    • Tenerife
    2
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  5. Sicilia
    Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025: a Palazzolo Acreide tre giorni dedicati alla cucina siciliana d’eccellenza
    Dal 10 al 12 ottobre 2025 il borgo barocco di Palazzolo Acreide, nel cuore dei Monti Iblei, diventa protagonista di…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • cucina
    • enogastronomia
    • Sicilia
    • viaggi
    3
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: