Viaggio nell’Italia dell’arte contemporanea

Portare l’arte fuori dalle Gallerie, avvicinarla alle persone, renderla alla portata di tutti, senza intermediazione. Offrire una panoramica su tendenze e protagonisti che animano il panorama dell’arte contemporanea nel nostro Paese con la possibilità di contattare direttamente gli artisti attraverso diversi canali, anche social.
È disponibile gratuitamente on line il catalogo Mostrarti 2022 – Videoritratto d’artista, un viaggio alla scoperta di 26 artisti che raccontano l’Italia dell’arte, restituendo il senso delle storie che animano le opere, le forme e i materiali di cui sono composte, la ricerca tecnica che ne è alla base. E lo fa con uno stile e un linguaggio diretto, semplice, leggero, senza filtri.
Un progetto indipendente a cura di Francesco Galdo, artista dalla personalità multiforme e dai mille interessi, creativo per la comunicazione, regista, fotografo, curatore dello Studio Francesco Galdo di Baronissi (SA), una galleria che è anche un centro culturale dove le idee si incontrano e si contaminano in un fervore creativo multidisciplinare.
Con un’introduzione della scrittrice Gabriella Naddeo e le riflessioni della poetessa Katia Catalano, che ci aiuta a cogliere suggestioni delle opere raccolte, a comprendere il significato delle immagini e delle idee che le hanno ispirate, il catalogo Mostrarti apre una finestra sul volto multiforme dell’arte dei nostri giorni, rendendocela accessibile e familiare in tutte le sue sfumature di creatività.
Su Amazon è possibile acquistare la versione cartacea del catalogo.
Leggi anche
- Turismo esperenziale: parte “Cetara Contadini Pescatori”
- Natura, cultura, eccellenze enogastronomiche: alla scoperta del Cilento
- Best Tourism Villages 2022: i borghi italiani candidati al riconoscimento dell’UNWTO
- Trieste e Monfalcone nel museo virtuale che unisce le città portuali dell’Adriatico
- Rilanciare l’accoglienza turistica attraverso il recupero delle strutture ricettive: 150 milioni dal PNRR
autobus bicicletta borghi camper crociere ecoturismo enogastronomia eventi ferrovie gite scolastiche itinerari mare outdoor progetti Sport trekking turismo

Capitale italiana della cultura 2025: ecco le 15 candidate
Grandi città o piccoli borghi desiderosi di mettere in mostra per un anno i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, come motore di crescita dell’intera comunità. È stato pubblicato l’elenco delle 15 le città italiane...Leggi tutto