• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

In Umbria alla scoperta dei Frantoi aperti

Una grande festa dell’olio nei paesaggi mozzafiato dell’Umbria centrale tra Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto, dove godere una degustazione, oppure partecipare ad appuntamenti originali come brunch e concerti in mezzo alla natura. Fino al 27 novembre appuntamento con la 25a edizione di Frantoi aperti, manifestazione che promuove la cultura e la […]

di Redazione
7 Novembre 2022
copiato!
Stampa
Immagine per ulivo_albero.jpg

Una grande festa dell’olio nei paesaggi mozzafiato dell’Umbria centrale tra Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto, dove godere una degustazione, oppure partecipare ad appuntamenti originali come brunch e concerti in mezzo alla natura.

Fino al 27 novembre appuntamento con la 25a edizione di Frantoi aperti, manifestazione che promuove la cultura e la sapienza alla base di una delle principali eccellenza enogastronomiche del nostro Paese, valorizzando allo stesso tempo i territori che ospitano le coltivazioni e le strutture di produzione dell’oro verde.

Un appuntamento per trascorrere una giornata tra oliveti e frantoi alla scoperta di un’arte antica frutto di sapienza e tradizioni, muovendosi anche comodamente in treno grazie alla partnership con Trenitalia, Official Green Carrier della manifestazione.

Grazie alla partnership con La Francescana, associazione promotrice della mobilità in bicicletta nel cuore verde d’Italia sono infatti previsti sconti per chi viaggia con i treni regionali.

Per chi arriva in treno e si immerge nelle colline fra Assisi e Spoleto è previsto uno sconto del 10% su tutte le iniziative del programma tra arte e sapori nei borghi più belli. Agevolazioni riconosciute anche ai più piccoli: i bambini fino ai 4 anni viaggiano gratis e accedono gratuitamente; i ragazzi fino a 12 anni pagano la metà sia il biglietto regionale che la fee di accesso agli eventi.

Con il treno regionale si arriva comodamente ai punti di partenza delle passeggiate in programma, a piedi o in bicicletta, oppure delle navette gratuite per raggiungere i frantoi. Per ottenere gli sconti su escursioni, degustazioni e altre attrazioni, è sufficiente presentare l’abbonamento, anche sovraregionale, o il biglietto con destinazione Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto, valido per lo stesso giorno dell’evento.

In e-bike tra gli ulivi: trekking, concerti, aperture straordinarie

Novità di questa edizione sono gli appuntamenti in e-bike tra gli ulivi, lungo i sentieri delle cinque zone Dop della regione, con soste e degustazioni. E poi, ogni domenica, un brunch tour con musica in luoghi speciali e poco conosciuti. C’è spazio anche per l’iniziativa Olio a fumetti e dj set-Live drawing nei frantoi, capace di trasformare questi luoghi in laboratori culturali con illustratori che realizzano disegni dal vivo.

Inoltre, la rassegna Suoni dagli ulivi secolari propone concerti in prossimità degli alberi ultracentenari più rappresentativi della regione. Sono in programma infine anche eventi di arte contemporanea lungo i percorsi di trekking, assaggi in piazza e aperture straordinarie di castelli e palazzi.

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 13 ore fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 4 giorni fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 4 giorni fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 4 giorni fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: