• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

La stazione dismessa diventa un centro di cultura e memoria del trasporto ferroviario

Una stazione ferroviaria dismessa torna a nuova vita e diventa un polo di cultura e aggregazione per la comunità che la ospita. Grazie agli interventi promossi dalla Fondazione FS Italiane tramite RFI, la stazione di Abano (PD), chiusa e impresenziata da anni, diventa la nuova sede della Casa Editrice della Fondazione FS “DUEGI”. I nuovi ambienti […]

di Redazione
19 Ottobre 2022
Stampa

Una stazione ferroviaria dismessa torna a nuova vita e diventa un polo di cultura e aggregazione per la comunità che la ospita. Grazie agli interventi promossi dalla Fondazione FS Italiane tramite RFI, la stazione di Abano (PD), chiusa e impresenziata da anni, diventa la nuova sede della Casa Editrice della Fondazione FS “DUEGI”.

I nuovi ambienti del 1° piano ospiteranno la redazione della rivista mensile Tutto Treno e gli archivi ferroviari, valorizzando al tempo stesso le architetture esistenti del primo ‘900. Un polo di cultura ferroviaria dunque, riadattato per accogliere nei propri spazi la casa editrice specializzata nel settore del trasporto su rotaia e nel modellismo ferroviario, fondata nel 1987 da Gianfranco Berto e acquisita dalla Fondazione FS lo scorso marzo.

Gli ambienti sono stati recuperati secondo il tipico originale con pavimenti in stile “veneziano”, mentre sono stati avviati anche i cantieri al piano terra che, ad opere ultimate, ospiterà una sala conferenze da 80 posti a sedere e un punto vendita di libri e gadget ferroviari.

Gli interventi di riqualificazione completati entro l’estate

Tutti gli altri interventi di riqualificazione saranno completati entro l’estate del 2023.

Nell’area esterna è prevista la realizzazione di un parco a tema ferroviario mediante la valorizzazione degli spazi esterni e dell’ex Magazzino Merci, trasformato in “caffè letterario” dove la Fondazione FS proporrà eventi come la presentazioni di libri, serate e tema e conferenze.

Saranno inoltre restaurati tutti i piccoli fabbricati FS attigui alla stazione. In previsione della realizzazione del collegamento ciclabile con il centro della cittadina termale, alcuni spazi verranno adibiti alla ricarica delle e-bike.

 

Ultimi articoli

  1. BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version