Natura, cultura, eccellenze enogastronomiche: alla scoperta del Cilento

Pubblicato mar 19 luglio 2022 10:37:59

Promuovere il territorio cilentano attraverso la creazione di pacchetti turistici anche nelle zone più interne e meno raggiungibili e anche nei mesi di bassa stagione. Valorizzare una terra che, oltre alle bellezze naturalistiche e culturali, ospita al suo interno molte strutture e attrattive che risentono di una scarsa promozione e, di conseguenza, di una scarsa visibilità. 

Prende il via "Discovering Cilento", il progetto ideato e realizzato da Cilentour srl, agenzia di viaggi e tour operator che punta a valorizzare alcuni degli elementi più significativi del Cilento, in particolar modo il connubio natura, enogastronomia, tradizione e cultura, rivolgendosi a diverse fasce di clienti attraverso una diversificazione per tipologia di attività e stagionalità con un occhio particolare ai Millennial. 

Grazie anche agli accordi stipulati con diverse realtà presenti sul territorio, dalle associazioni alle strutture, ogni cliente avrà la possibilità di arricchire il suo pacchetto, partendo da quelli proposti da Cilentour srl con esperienze che permetteranno ai viaggiatori di personalizzare la propria vacanza in base ai propri gusti e aspettative. 


Arricchire l’esperienza di viaggio anche grazie alla tecnologia

Un ruolo importante nel progetto di valorizzazione del territorio cilentano è riservato alla tecnologia. Oltre a un miglioramento della presenza online della società attraverso la realizzazione di una piattaforma e-commerce dedicata e una maggiore presenza sui social, gli specifici pacchetti, inseriti nel progetto, sono facilmente fruibili grazie alla presenza di tablet che vengono forniti ad ogni gruppo. 

Ogni tablet avrà al suo interno preimpostata l’App mobile di Hearth Travel che i viaggiatori potranno utilizzare per integrare la loro esperienza di viaggio esplorando, attraverso il materiale caricato sulla piattaforma, i luoghi in cui verranno accompagnati dalle guide e quelli nelle vicinanze. 

L’obiettivo è implementare l’esperienza di viaggio con strumenti tecnologici già pronti all’uso e arricchiti con applicazioni che permettono al turista di fruire in maniera completa delle esperienze proposte. Una ricca rete di realtà che operano sul territorio con l'obiettivo di far divenire il Cilento una meta turistica attiva 365 giorni all'anno.

Pubblicato in: progetti, turismo

Leggi anche

autobus bicicletta borghi camper crociere ecoturismo enogastronomia eventi ferrovie gite scolastiche itinerari mare outdoor progetti Sport trekking turismo

Capitale italiana della cultura 2025: ecco le 15 candidate

Grandi città o piccoli borghi desiderosi di mettere in mostra per un anno i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, come motore di crescita dell’intera comunità. È stato pubblicato l’elenco delle 15 le città italiane...
Leggi tutto