-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 ora faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 2 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
-
La crociera alle Canarie con MSC Musica sarà una delle esperienze più affascinanti dell’inverno 2025-2026. MSC Crociere posiziona la sua…2 di Redazione - 6 giorni faCosa Fare9 Ottobre 2025
Senza Categoria
Tre giorni di viaggi in treno a suon di musica
Il quintetto di fiati dell’Orchestra di Santa Cecilia si esibirà con brevi performances di circa 15 minuti nelle stazioni di Palermo, Taormina, Lamezia Terme e Salerno e in concerti istituzionali di circa 45 minuti a Messina, a bordo della Nave Iginia e, a Reggio Calabria, sul lungomare Falcomatà, all’altezza della stazione Lido. Dal 15 al […]

Il quintetto di fiati dell’Orchestra di Santa Cecilia si esibirà con brevi performances di circa 15 minuti nelle stazioni di Palermo, Taormina, Lamezia Terme e Salerno e in concerti istituzionali di circa 45 minuti a Messina, a bordo della Nave Iginia e, a Reggio Calabria, sul lungomare Falcomatà, all’altezza della stazione Lido.
Dal 15 al 17 luglio, grazie alla collaborazione tra Ferrovie dello Stato e Accademia Nazionale di Santa Cecilia la musica anima le stazioni del Sud Italia e accompagna tre viaggi su convogli storici della Fondazione FS, un convoglio formato da carrozze Grand Confort appena restaurate, e il treno Arlecchino.
Un fine settimana di viaggi a Tempo binario…
Leggi l’articolo completo su Trasporti-Italia.com