• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Viaggi inaspettati lungo le Ferrovie isolate

Genova-Casella (Liguria); Brescia-Iseo-Edolo (Lombardia); Torino-Ceres e Domodossola-Confine svizzero (Piemonte); Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo (Lazio); Ferrovia Circumvesuviana, Cumana e Circumflegrea (Campania); Catania Borgo-Riposto-Tratta Extraurbana, Ferrovia Circumetnea (Sicilia). Sono solo alcune delle reti ferroviarie presenti nel nostro Paese, che hanno la caratteristica di essere isolate dal punto di vista funzionale dal resto del sistema ferroviario ma collegano […]

di Redazione
30 Giugno 2022
copiato!
Stampa
Immagine per Ferrovie_Isolate.png

Genova-Casella (Liguria); Brescia-Iseo-Edolo (Lombardia); Torino-Ceres e Domodossola-Confine svizzero (Piemonte); Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo (Lazio); Ferrovia Circumvesuviana, Cumana e Circumflegrea (Campania); Catania Borgo-Riposto-Tratta Extraurbana, Ferrovia Circumetnea (Sicilia).

Sono solo alcune delle reti ferroviarie presenti nel nostro Paese, che hanno la caratteristica di essere isolate dal punto di vista funzionale dal resto del sistema ferroviario ma collegano località altrimenti non raggiungibili in treno costituendo comunque punti nodali della circolazione.

In quanto espressione di una mobilità locale e turistica sono poco conosciute dal grande pubblico, per la loro natura “autonoma” vengono chiamate Ferrovie isolate e rappresentano nodi importanti per la mobilità sostenibile, che andrebbero valorizzati e sostenuti.

Con il progetto “Le Ferrovie isolate” For.Fer in collaborazione con Ferrovie.it vuole raccontare, utilizzando i social media come vettore principale, la storia di queste ferrovie per farne conoscere vicende, caratteristiche e immagini che meglio le rappresentano.

Viaggi social per far conoscere le Ferrovie isolate

Nel corso dei prossimi mesi verrà proposto al pubblico dei social un piano editoriale dedicato alle diverse tratte che verrà integrato con l’interazione degli utenti, invitati a partecipare alla discussione e a diffondere la conoscenza delle Ferrovie isolate, in modo da innescare un circolo virtuoso basato anche sull’interazione diretta e la partecipazione attiva.

Una maggiore conoscenza di queste realtà del mondo ferroviario non serve solo per dimostrare quanto sia importante e capillare la mobilità su ferro nel nostro Paese, ma per rilanciare, anche attraverso i treni che le attraversano, realtà locali poco conosciute ma non per questo non meritevoli di maggiore attenzione.

Attraverso questa iniziativa, inoltre, For.Fer e Ferrovie.it vogliono portare all’attenzione del grande pubblico le occasioni professionali offerte dalla mobilità su ferro, non solo nel campo delle infrastrutture nazionali e più conosciute, ma anche nelle reti poco note che compiono tratte più brevi ma non per questo meno affascinanti.

Per seguire il progetto, basterà collegarsi ai canali social di For.Fer e Ferrovie.it, presenti su LinkedIn, Facebook e Instagram per condividere questo nuovo viaggio nel mondo della cultura ferroviaria.

Ultimi articoli

  1. BIT fiera turismo 2025 Milano Rho
    BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. biglietti UEFA concorso FlixBus
    FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi treni Milano Atm Trenord
    Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. fiera tatuaggio Milano Tattoo Convention 2025
    Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. sciopero treni
    Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: