-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 4 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 4 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Un Atlante della mobilità dolce per turisti, ciclisti e appassionati di trekking
Una raccolta che compendia tutte le connessioni disponibili tra stazioni ferroviarie, ciclovie, cammini, sentieri e greenways con parchi, borghi, beni e bellezze paesaggistiche, in altre parole il patrimonio storico, artistico e naturalistico italiano. Grazie all’intesa tra Rete Ferroviaria Italiana e le 29 associazioni che compongono l’Alleanza per la Mobilità Dolce (A.MO.DO.) è ormai prossimo alla […]

Una raccolta che compendia tutte le connessioni disponibili tra stazioni ferroviarie, ciclovie, cammini, sentieri e greenways con parchi, borghi, beni e bellezze paesaggistiche, in altre parole il patrimonio storico, artistico e naturalistico italiano.
Grazie all’intesa tra Rete Ferroviaria Italiana e le 29 associazioni che compongono l’Alleanza per la Mobilità Dolce (A.MO.DO.) è ormai prossimo alla pubblicazione l’Atlante della mobilità dolce in Italia. Una preziosa raccolta di informazioni, utile per turisti e appassionati di cammini, trekking, bici, natura e viaggi, a orientarsi fra innumerevoli siti di interesse storico e culturale in vicinanza delle stazioni.
Leggi l’articolo completo sul portale Trasporti-Italia.com