• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

In treno storico alla scoperta delle Cattedrali del vino

Un viaggio in treno storico a vapore tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato, tra i territori più affascinanti del Piemonte, ricchi di storia e tradizioni e per questo tutelati dall’Unesco. Un percorso che dà la possibilità di attraversare le colline su cui sorgono vigneti che producono vini conosciuti e apprezzati in […]

di Redazione
28 Aprile 2022
copiato!
Stampa
Immagine per langhe.jpg

Un viaggio in treno storico a vapore tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato, tra i territori più affascinanti del Piemonte, ricchi di storia e tradizioni e per questo tutelati dall’Unesco. Un percorso che dà la possibilità di attraversare le colline su cui sorgono vigneti che producono vini conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.

Si parte domenica 1° maggio dalla stazione di Torino Porta Nuova alle ore 9.00.

Lungo il percorso sono previste fermate intermedie a Torino Lingotto, Asti, Castagnole delle Lanze, per poi concludere il viaggio a Canelli alle 11.40 circa.

Il viaggio è effettuato a bordo delle carrozze Centoporte di Ferrovie dello Stato, in servizio tra il 1928 e gli anni ’80 e caratterizzate da numerose porte per ogni fiancata per facilitare la rapida salita e discesa dei passeggeri. All’interno hanno sedili in legno per un totale di 78 posti.

La capitale italiana dello Spumante

Il treno storico lungo il percorso toccherà i più bei borghi del territorio, Castagnole delle Lanze, Santo Stefano Belbo, Nizza Monferrato e Neive per arrivare a Canelli, capitale italiana dello Spumante.

Qui i viaggiatori potranno visitare le Cattedrali Sotterranee, capolavori di architettura e ingegneria enologica, dove milioni di bottiglie sono lasciate a fermentare assumendo gli aromi e i sapori tipici dello spumante e dei vini.

Proprio da queste terre è partito il progetto che ha portato al riconoscimento dei Paesaggi Vitivinicoli delle Langhe-Roero e Monferrato quale 50° sito Unesco in Italia.

Sarà inoltre possibile visitare il Castello di Canelli e i suoi giardini, aperti al pubblico esclusivamente per i viaggiatori del treno storico.

Alle ore 17.45 è prevista la partenza del treno storico di ritorno dalla stazione di Canelli con arrivo alla stazione di Torino Porta Nuova alle ore 19.50.

Fino all’11 dicembre 2022 sono previsti altri 24 appuntamenti, tutti con partenza da Torino Porta Nuova.

Per prenotazioni  

Ultimi articoli

  1. BIT fiera turismo 2025 Milano Rho
    BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. biglietti UEFA concorso FlixBus
    FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi treni Milano Atm Trenord
    Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. fiera tatuaggio Milano Tattoo Convention 2025
    Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. sciopero treni
    Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: