• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

In bici, a piedi, sul mare: 24 ore per scoprire Finale ligure e il suo territorio

Torna dopo due anni di pausa forzata a causa della pandemia uno degli eventi più attesi dagli appassionati di outdoor e moutain bike tra rocce, falesie e alcuni dei sentieri di mtb più famosi al mondo, in un territorio, il finalese che si rivela, soprattutto in questa stagione, in tutta la sua bellezza ai curiosi, […]

di Redazione
27 Aprile 2022
Stampa

Torna dopo due anni di pausa forzata a causa della pandemia uno degli eventi più attesi dagli appassionati di outdoor e moutain bike tra rocce, falesie e alcuni dei sentieri di mtb più famosi al mondo, in un territorio, il finalese che si rivela, soprattutto in questa stagione, in tutta la sua bellezza ai curiosi, agli amanti dell’outdoor, della vita sana e ai …goderecci. Agli amanti del caldo del sole, la carezza del mare, un buon Pigato ad annaffiare piatti semplici ma curati e ricchi di sapori.

La 24H of Finale (27-29 Maggio) è una sorta di Woodstock dallo spirito goliardico e giocoso, che fa del divertimento una missione da condividere insieme. Una grande tribù che per tre giorni vive in una sorta di bolla temporale, tra gare sportive dedicate a professionisti e amatori, percorsi con panorami mozzafiato a picco sul mare e zone chill, dove rilassarsi, bere una birra artigianale aromatizzata al chinotto o all’arancia pernambucco, gustare un pezzo di fugassa e dolcissimi chifferi, godendo dell’aria aperta e della bellezza totalizzante del territorio.

Si corre in modalità “staffetta”

Il bello della 24H of Finale è che si fa in squadra con i propri amici e si corre in modalità “staffetta”. Quindi sono i vostri amici a pedalare mentre voi potete fare tante altre cose: preparare il campo base o una fantastica grigliata sotto le stelle dell’Altopiano delle Manie, ascoltare un concerto, ballare, tifare al mitico toboga…

La 24H of Finale è tutto questo: un weekend di sport e amicizia e di totale connessione con la natura meravigliosa di Finale Ligure. Momenti rigeneranti, energetici. Di totale e vero stacco dal quotidiano: difficile da descrivere a parole, l’unico modo per rendersi davvero conto di cosa sia questo evento è partecipare.

Arrampicata, trekking o barca a vela

Creando un team di 4, 8 o 12 persone, che siano amici, famigliari o colleghi di lavoro e cogliere al volo una delle proposte pensate da Finale Outdoor Region.

24H FOR 4 – La Ferrata degli Artisti
Finale Ligure è famosa per le sue imponenti pareti calcaree e le numerosissime vie di arrampicata. Ma non solo. Nell’entroterra, è possibile anche fare l’esperienza di una via ferrata, con tanto di ponte tibetano di 40 metri di lunghezza. Un’esperienza incredibile da vivere in sicurezza con le Guide Alpine.

Questa proposta include l’iscrizione alla 24H per un team da 4, la salita di una spettacolare della Via Ferrata degli Artisti con una Guida Alpina e una cena tipica ligure a Finalborgo, il cuore dell’outdoor finalese, racchiuso tra le affascinanti mura di un borgo medievale ricco di storia, e la t-shirt ufficiale “Finale Outdoor Region”, con le originali grafiche dell’artista locale Sergio Olivotti.

24H FOR 8 – l’Archeo-trekking, tra preistoria e trekking
Prima del via ufficiale della 24H of Finale, perché non esplorare il finalese alla scoperta delle misteriose tracce lasciate dalle diverse popolazioni che hanno vissuto in questo territorio? Con l’esperienza Archeotrekking si verrà guidati da un archeologo alla scoperta dei siti preistorico e romani più nascosti dell’altipiano delle Manie, in luoghi densi di storia e solitamente chiusi al grande pubblico. Partecipare a un Archeotrekking con i propri compagni di squadra è una magnifica occasione per unire attività fisica, scoperta del paesaggio finalese e aspetti culturali davvero inaspettati. A fine giornata, ovviamente, è prevista un’ottima cena ligure, niente di meglio per iniziare ad acclimatarsi in vista della 24H!

La proposta include l’iscrizione alla 24H per un team da 8, un’escursione guidata di gruppo di Archeotrekking, una cena tipica ligure, una t-shirt ufficiale “Finale Outdoor Region” con le originali grafiche dell’artista locale Sergio Olivotti.

24H FOR 12 – in barca a vela nel paradiso dei cetacei
Le acque del Finalese sono abitate da cetacei, delfini e tante specie marine! Molto spesso questi fantastici animali si possono incontrare durante una escursione in barca a vela! Perché allora non iniziare il weekend a Finale Ligure esplorando la sua meravigliosa costa da un nuovo punto di vista insieme alla propria ciurma?
E magari approfittare per il primo tuffo di stagione nelle sue acque cristalline!

La proposta include l’iscrizione alla 24H per un team da 12, un’escursione di mezza giornata in barca a vela, una cena a base di pesce, una t-shirt ufficiale “Finale Outdoor Region” con le originali grafiche dell’artista locale Sergio Olivotti.

24H FOR ALL – visita al MAF Museo Archeologico del Finale
Per tutti i partecipanti alla 24H sarà possibile visitare il MAF – Museo Archeologico del Finale a Finalborgo, nelle cui sale si narrano le vicende di 350.000 anni di storia umana nel Finale, dalla prestoria ai giorni nostri.

Per maggiori info e costi di partecipazione

 

Ultimi articoli

  1. BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version