• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Il treno diventa un’installazione per la biennale d’arte contemporanea di Milano

Parole, colori e immagini che dalla carrozza di un convoglio durante il viaggio sui binari accompagnano i passeggeri in un altro viaggio, di sensazioni ed esperienze: l’arte sale su un treno Trenord in occasione di BienNoLo, biennale d’arte contemporanea di Milano ideata da Carlo Vanoni e curata dall’Associazione ArtCityLab in programma fino al 10 ottobre, […]

di Redazione
5 Ottobre 2021
Stampa

Parole, colori e immagini che dalla carrozza di un convoglio durante il viaggio sui binari accompagnano i passeggeri in un altro viaggio, di sensazioni ed esperienze: l’arte sale su un treno Trenord in occasione di BienNoLo, biennale d’arte contemporanea di Milano ideata da Carlo Vanoni e curata dall’Associazione ArtCityLab in programma fino al 10 ottobre, che vedrà la partecipazione di oltre cinquanta artisti, dai grandi maestri agli esordienti.

A bordo del convoglio, l’installazione ambientale “Paesaggi imprevisti” dell’artista croato Igor Eškinja attraverserà il Passante ferroviario e raggiungerà le stazioni di Saronno, Como, Asso e Lodi.

L’esperimento nasce dal confronto tra gli organizzatori di BienNoLo e Trenord, con l’obiettivo di portare l’arte contemporanea fuori da musei e gallerie, nella quotidianità delle persone che ogni giorno prendono il treno per esigenze di lavoro, studio o per il tempo libero.

Igor Eškinja ha realizzato una serie di installazioni adesive, fatte di colori e parole, applicate nel corridoio e su alcune pareti interne del vagone, il cui tema centrale è il viaggio con i suoi paesaggi per raccontare la frammentazione dello sguardo, giocando sulla relazione tra l’interno della carrozza e il paesaggio che scorre fuori dal finestrino. Se treno e panorama esterno corrono veloci, quello che rimane fermo sono i testi che l’artista ha nascosto nell’opera, fra le ombre, per realizzare il qui e ora del guardare di un’immagine che si assomiglia, ma che non è mai la stessa.

Il treno che ospita l’opera circolerà fino al 10 ottobre sulle linee Como-Saronno-Milano, Milano-Asso e S1 Saronno-Milano-Lodi. Ogni giorno dalle 12 alle 20 sarà presente a bordo della carrozza una guida di BienNoLo, che illustrerà ai passeggeri interessati le caratteristiche dell’installazione artistica. Durante la corsa i viaggiatori potranno raggiungere l’opera e visitarla.

I clienti di Trenord e gli appassionati di arte contemporanea interessati possono verificare ogni giorno sul sito internet, sui canali social o tramite le notifiche ricevute sull’App Trenord, le tratte e gli orari in cui viaggerà la carrozza allestita per poterla visitare.

 

Ultimi articoli

  1. BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version