Treni storici FS: il 26 settembre viaggio inaugurale per la riapertura della linea Fabriano-Pergola

Domenica 26 settembre nell’ambito della programmazione dei treni storici della Fondazione FS si svolgerà il viaggio inaugurale per la riapertura della linea Fabriano-Pergola. Il treno sarà allestito con locomotiva diesel e storiche vetture Terrazzini con bagagliaio.
La ferrovia costeggia la dorsale appenninica attraversando la Valle del Cesano, toccando alcuni tra i luoghi più affascinanti delle Marche. Dopo la partenza da Ancona, superata la stazione di Fabriano il treno raggiungerà Cà Maiano e poi Melano-Marischio, la fermata dismessa di Bastia-Rucce e quindi Sassoferrato. Da qui la linea imbocca la galleria Fontanaldo per raggiungere il punto più alto del percorso a circa 430 metri. Proseguendo verso Monterosso Marche e Bellisio-Solfare, si lambisce il magnifico Santuario della Madonna del Sasso fino a giungere al capolinea, Pergola.
La Valle del Cesano è ricca di sentieri per praticare Biking, Hiking ed escursioni. Molte le aree di interesse storico, paesaggistico e culturale, come, ad esempio, la Gola della Madonna del Sasso, che custodisce un Santuario risalente al tempo dei Longobardi. Nella località di Bellisio Solfare è possibile visitare la Miniera di Cabernardi facente parte del “Parco museo minerario delle miniere dello zolfo delle Marche".
Leggi anche
autobus bicicletta borghi camper crociere ecoturismo enogastronomia eventi ferrovie gite scolastiche itinerari mare outdoor progetti Sport trekking turismo

Capitale italiana della cultura 2025: ecco le 15 candidate
Grandi città o piccoli borghi desiderosi di mettere in mostra per un anno i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, come motore di crescita dell’intera comunità. È stato pubblicato l’elenco delle 15 le città italiane...Leggi tutto