-
La sosta agricola è una delle nuove prospettive del turismo in camper in Toscana. A sostenerlo sono i dati di…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare30 Agosto 2025
-
RiGenerazione è il primo evento Cracking Art da sabato 2 agosto 2025. Nel cuore della Maremma toscana, il borgo di…2 di Redazione - 2 mesi faArte e cultura28 Luglio 2025
-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 7 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 7 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
Senza Categoria
“A scuola sicuri”: arriva in Senato proposta di legge per obbligo cinture di sicurezza su scuolabus
Partita a settembre 2017, con la campagna di comunicazione “A scuola sicuri”, promossa dall’Automobile Club di Lucca, la richiesta che sugli scuolabus sia resa obbligatoria l’installazione delle cinture di sicurezza approda in Senato per diventare legge. Depositato lo scorso 20 settembre, il disegno di legge n. 814, promosso dall’Aci e presentato come primo firmatario dal […]

Partita a settembre 2017, con la campagna di comunicazione “A scuola sicuri”, promossa dall’Automobile Club di Lucca, la richiesta che sugli scuolabus sia resa obbligatoria l’installazione delle cinture di sicurezza approda in Senato per diventare legge. Depositato lo scorso 20 settembre, il disegno di legge n. 814, promosso dall’Aci e presentato come primo firmatario dal senatore Massimo Mallegni, attende soltanto la calendarizzazione dell’atto che sancirà l’approvazione della nuova norma.
I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati nella sede di Lucca dell’Aci alla presenza del senatore Massimo Mallegni, di Luca Gelli, e Luca Sangiorgio, rispettivamente presidente e direttore di Aci Lucca.
“Da Lucca a Roma, non capita tutti i giorni – ha dichiarato il presidente di Aci Lucca, Luca Gelli –. Voglio ringraziare pubblicamente il senatore Massimo Mallegni, a cui sono legato da amicizia e stima reciproca, per aver fatto propria la nostra battaglia, “A scuola sicuri”. Si tratta di un atto di civiltà importante, una vittoria non solo per Lucca ma per l’Italia: questo d’altronde è ciò che ci ha mossi fin dall’inizio, la volontà di fare luce su quella che a noi appare come una evidente stortura normativa e avviare un percorso dal basso, che coinvolgesse istituzioni, amministratori, genitori, autisti e cittadini”.