• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

A Bologna incontro con le scuole per il progetto “L’Autobus da Comunità a Community”

A Bologna otto classi in rappresentanza delle 20 che hanno partecipato lo scorso anno al progetto didattico “L’autobus da comunità a community” hanno incontrato Giuseppina Gualtieri, presidente di Tper – l’azienda che gestisce il trasporto su gomma a Bologna e Ferrara – per condividere il lavoro svolto durante lo scorso anno scolastico e rilanciare la […]

di Redazione
12 Ottobre 2017
copiato!
Stampa
Immagine per bologna.jpg

A Bologna otto classi in rappresentanza delle 20 che hanno partecipato lo scorso anno al progetto didattico “L’autobus da comunità a community” hanno incontrato Giuseppina Gualtieri, presidente di Tper – l’azienda che gestisce il trasporto su gomma a Bologna e Ferrara – per condividere il lavoro svolto durante lo scorso anno scolastico e rilanciare la nuova edizione dell’iniziativa. 

Il progetto ha coinvolto negli ultimi 4 anni oltre 1500 studenti sui territori metropolitani di Bologna e Ferrara: sono ormai più di 70 le classi delle scuole medie e superiori incontrate da una trentina tra autisti e verificatori dell’azienda. Un’iniziativa che ha il suo motore nell’incontro, che avviene in classe, tra i ragazzi e il personale Tper, gli autisti, ma anche i tanto “temuti” controllori. Una finestra che si apre non solo su professioni più sconosciute di quanto si pensi, ma soprattutto uno scambio su usi e visioni del trasporto pubblico, un bene comune dal cui buon funzionamento traggono vantaggio tutti e il cui buon andamento dipende dal contributo di ognuno e dalla capacità di collaborare del personale e degli utenti del bus e della strada.
Fumetti e illustrazioni di strane avventure sul bus, racconti dei bus del futuro, autobus senza conducente ma anche video sulle più classiche situazioni del trasporto pubblico: classe dopo classe, è un dipinto colorato, fantasioso e originale quello che è emerso dalla creatività dei ragazzi, che sono tra le fasce di abbonati più fedeli. 

“Le iniziative mirate a una sempre maggiore conoscenza del trasporto pubblico e della sua organizzazione e pianificazione sono di grande utilità per avvicinare le persone alla complessità, ai problemi, ma anche alle grandi opportunità che una mobilità collettiva efficiente può offrire per lo sviluppo di un territorio e per il valore sociale che rappresenta – ha sottolineato al termine dell’incontro Giuseppina Gualtieri -. Per Tper è una grande soddisfazione essere parte di un cambiamento culturale verso modalità di spostamento sempre più ecologiche; il coinvolgimento delle giovani generazioni su questi temi è assolutamente fondamentale e su questo punto riponiamo molte delle nostre attenzioni ringraziando studenti ed insegnanti per la collaborazione ed il sostegno che ci danno in maniera crescente”.

Ultimi articoli

  1. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 2 giorni fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  2. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 2 giorni fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  3. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 2 giorni fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 4 giorni fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  5. Livorno, MareDiVino e DiGusto- il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    Livorno, MareDiVino e DiGusto: il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…
    3 di Redazione - 4 giorni fa
    • cibo
    • enogastronomia
    • eventi
    • evento
    • gusto
    • Livorno
    • viaggio
    • vino
    3
    Cosa Fare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: