-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 6 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 2 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Trasporto scolastico soppresso: proteste dei genitori
Il Comune di Laconi (OR) ha deciso la soppressione del trasporto scolastico da e per le Borgate di Crastu, Su Lau e Santa Sofia che distano dal paese, rispettivamente, 7, 4 e 13 km. Viene così meno un servizio indispensabile, visto che ormai da vent’anni sono stati soppressi i plessi scolastici di Crastu e Santa […]

Il Comune di Laconi (OR) ha deciso la soppressione del trasporto scolastico da e per le Borgate di Crastu, Su Lau e Santa Sofia che distano dal paese, rispettivamente, 7, 4 e 13 km. Viene così meno un servizio indispensabile, visto che ormai da vent’anni sono stati soppressi i plessi scolastici di Crastu e Santa Sofia.
Già a partire dallo scorso mese di luglio il sindaco aveva comunicato che, per mancanza di risorse, intendeva sopprimere il servizio e dare alle famiglie interessate un rimborso spese per effettuare il servizio in proprio. Naturalmente il provvedimento ha scatenato proteste da parte delle famiglie, che hanno manifestato tutto il loro disagio in una lettera al sindaco, in cui vengono illustrate le difficoltà nel garantire ai propri figli una normale frequenza scolastica.
Lo scorso 28 settembre in occasione dell’assemblea pubblica indetta dai gruppi consiliari di “Insieme per Laconi” è stata promossa una petizione popolare per il ripristino del servizio. Il risultato è stato 539 sottoscrizioni per difendere con tutta la forza possibile il diritto dei bambini di frequentare la scuola.




