-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
“Fiorisce la Lettura”: a Riva Ligure lo scuolabus si trasforma in una biblioteca viaggiante
Il Comune di Riva Ligure (IM) ha presentato un progetto con cui si propone di dare vita a un’azione di promozione della lettura tra i più piccoli, “Fiorisce la Lettura”, realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado di Riva Ligure e San Lorenzo al Mare. Si tratta […]
Il Comune di Riva Ligure (IM) ha presentato un progetto con cui si propone di dare vita a un’azione di promozione della lettura tra i più piccoli, “Fiorisce la Lettura”, realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado di Riva Ligure e San Lorenzo al Mare. Si tratta di una piccola biblioteca viaggiante di libri di narrativa per bambini e ragazzi, che verrà collocata sullo scuolabus che accompagna tutti i giorni i bambini a scuola, una cesta dei fiori/biblioteca contenente venticinque titoli di narrativa per ragazzi di recente pubblicazione, opera di scrittori e illustratori italiani e stranieri, editi in Italia dalle case editrici specializzate.
“Le statistiche sugli indici di lettura in Italia – hanno commentato il sindaco Giorgio Giuffra e la presidente del Consiglio Comunale Martina Garibaldi – mostrano un decremento, in particolare nella fascia di età compresa tra i cinque e i tredici anni. L’Amministrazione si sente dunque impegnata nell’azione di promozione, rilancio e crescita della letteratura per ragazzi. Leggere regolarmente fin da piccoli aiuta ad avere un atteggiamento più aperto e positivo verso l’apprendimento, la conoscenza e la cultura in generale”.
Oltre a rappresentare un’occasione di incontro con il libro e la lettura per i bambini e le loro famiglie, l’Amministrazione comunale si augura che “Fiorisce la Lettura” abbia una ricaduta positiva sulla scuola e le biblioteche, favorendo la realizzazione di altre iniziative di promozione della lettura nel territorio.
