-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 4 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 4 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 4 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 4 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
I punti di forza del bus
L’autobus è il mezzo di trasporto largamente più utilizzato per le “gite scolastiche” con percentuali che sfiorano il 96% nel caso di viaggi di istruzione che coinvolgono le scuole medie ed il 54% nel caso delle scuole superiori la seconda modalità di trasporto prescelta (26,4%) è l’aereo, mentre ancor più ridotto è l’uso del treno […]
L’autobus è il mezzo di trasporto largamente più utilizzato per le “gite scolastiche” con percentuali che sfiorano il 96% nel caso di viaggi di istruzione che coinvolgono le scuole medie ed il 54% nel caso delle scuole superiori la seconda modalità di trasporto prescelta (26,4%) è l’aereo, mentre ancor più ridotto è l’uso del treno
La preferenza accordata all’autobus è legata alle specifiche caratteristiche di tale mezzo di trasporto
Assicura servizi capillari e diffusi
È flessibile ed adattabile alla domanda (es. percorsi, itinerari, orari, ecc.)
È uno dei mezzi di trasporto più sicuri, con una mortalità di 40 volte inferiore a quella delle automobili
