Da BusItalia il nuovo vertice FS

Alle Ferrovie dello stato si volta pagina. Dopo le dimissioni in blocco del vecchio cda l'assemblea ha rinnovato i vertici, con Gioia Ghezzi, presidente e Renato Mazzoncini, indicato amministratore delegato.
Come spiegato dal tesoro, nel comunicato sull'assemblea, Mazzoncini avrà "ampie deleghe operative" e sicuramente spetterà a lui portare l'azienda in borsa. Mazzoncini, classe 1968, si è laureato in ingegneria elettrotecnica e rappresenta una scelta interna al gruppo, essendo l'amministratore delegato di busitalia, la società delle Fs che si occupa del trasporto su autobus. In questa veste, Mazzoncini ha seguito la privatizzazione della municipalizzata fiorentina per il trasporto pubblico Ataf.
Mazzoncini, oltre ad accelerare il processo di privatizzazione del gruppo, dovrà ora portare a compimento gli altri dossier rimasti aperti, come la vendita della rete elettrica ad alta tensione a Terna, per la quale le operazioni sono già molto avanti e la cessione del ramo retail di grandi stazioni, con il bando per la presentazione delle manifestazioni di interesse partito da pochi giorni.
Leggi anche
- Ripartono i treni storici in Lombardia: si viaggia fino a ottobre da Milano, Monza e Pavia
- Alla scoperta del deposito storico di La Spezia Migliarina
- Il Treno dei Presepi lungo la Via del Volto Santo in Toscana
- Treni storici FS: il 26 settembre viaggio inaugurale per la riapertura della linea Fabriano-Pergola
- Via alle erogazioni dei ristori per perdite di fatturato servizi di trasporto scolastico 2019/2020
autobus bicicletta borghi camper crociere ecoturismo enogastronomia eventi ferrovie gite scolastiche itinerari mare outdoor progetti Sport trekking turismo

Capitale italiana della cultura 2025: ecco le 15 candidate
Grandi città o piccoli borghi desiderosi di mettere in mostra per un anno i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, come motore di crescita dell’intera comunità. È stato pubblicato l’elenco delle 15 le città italiane...Leggi tutto