-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 4 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Come avere una gita sicura? Fate così
Nella campagna Anav veicolerà un decalogo di consigli alle scuole, in primo luogo l’invito a rivolgersi a ditte in grado di garantire affidabilità e sicurezza. Ecco alcune specifiche proposte di Anav:superare la prassi dell’autocertificazione e la mera attenzione ai requisiti formali; aumentare i controlli su strada per contrastare l’abusivismo e le verifiche ispettive sul regolare […]
Nella campagna Anav veicolerà un decalogo di consigli alle scuole, in primo luogo l’invito a rivolgersi a ditte in grado di garantire affidabilità e sicurezza.
Ecco alcune specifiche proposte di Anav:
superare la prassi dell’autocertificazione e la mera attenzione ai requisiti formali; aumentare i controlli su strada per contrastare l’abusivismo e le verifiche ispettive sul regolare inquadramento del personale; migliorare l’efficacia delle revisioni annuali sui mezzi e il controllo sulle manutenzioni anche attraverso il coinvolgimento delle officine; garantire l’effettività delle sanzioni anche nei confronti delle imprese straniere che operano in violazione delle regole;
rendere più rigorose le regole sull’utilizzo di autobus immatricolati in uso proprio precisando ad esempio per quelli immatricolati da strutture ricettive che l’utilizzo è ammesso solo per servizi funzionali alla fruizione delle strutture stesse, escludendo altri servizi come le navette per i tratti più piccoli, una volta giunti nella località Partner e patrocini Anav è l’associazioni di categoria con la più ampia rappresentatività fra le imprese italiane del settore che si riconoscono nel sistema di Confindustria.