• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Cosa Fare

Pasqua alle Baleari: fede, tradizioni religiose e gastronomiche

Un paradiso naturalistico, che durante la settimana di Pasqua si anima di tradizione, fede e spiritualità, che ne fanno emergere l’anima autentica. Le Isole Baleari commemorano i riti della Semana Santa, le secondo il profondo sentimento cattolico che le caratterizza, ma questi giorni segnano anche l’arrivo della primavera gastronomica, il periodo dell’anno durante il quale […]

di Redazione
13 Aprile 2022
copiato!
Stampa
Baleari

Un paradiso naturalistico, che durante la settimana di Pasqua si anima di tradizione, fede e spiritualità, che ne fanno emergere l’anima autentica.

Le Isole Baleari commemorano i riti della Semana Santa, le secondo il profondo sentimento cattolico che le caratterizza, ma questi giorni segnano anche l’arrivo della primavera gastronomica, il periodo dell’anno durante il quale si mangiano le tipiche panate, robiols, crespells e flaons.

Dalla Via Crucis della Domenica delle Palme, alla processione dell’“Encontre”, che ha luogo durante la domenica di Pasqua presso la città di San Francesc Xavier (Formentera), ecco tutti gli eventi a cui è possibile assistere durante questo periodo dell’anno nell’arcipelago.

 

Maiorca: la processione del Giovedì Santo e la discesa dalla Croce

Di tutte le processioni del Giovedì Santo, una delle più solenni è sicuramente quella di Sant Crist de la Sang a Palma di Maiorca, alla quale partecipano una trentina di confraternite e carri.

Il Venerdì Santo più popolare dell’isola, invece, è quello di Pollença, dove si svolge uno spettacolare “Davallament” (discesa dalla Croce) cioè una scenografica rappresentazione, che ripercorre le tappe degli ultimi momenti della vita di Cristo. In occasione del “Davallament”, in mezzo a un silenzio rotto solo dalle torce che bruciano nel vento e dalle note gravi del “Miserere”, a poco a poco, i 365 gradini della Cappella del Calvario s’illuminano al passaggio delle candele.

Minorca: i carri allegorici e l’uccisione delle bambole

Le celebrazioni e le sfilate durante la Semana Santa iniziano a Mahón la Domenica delle Palme con la prima delle processioni pasquali: la Via Crucis.

L’evento più solenne però si svolge la sera del Venerdì Santo, con la processione del “Santo Entierro”, quando, partendo dalla chiesa parrocchiale, varie confraternite religiose e cittadine, vestite con tuniche e maschere, trasportano immagini sacre per le strade, accompagnati dal suono dei tamburi, delle trombe e delle bande locali. Le processioni del “Santo Entierro” a Mahón e Ciutadella prevedono anche la sfilata di carri allegorici con effigi religiose, particolarmente commoventi e spettacolari.

La mattina di Pasqua a Ciutadella si può assistere a una un’insolita tradizione: la Matança dels Bujots, ovvero l’uccisione delle bambole di paglia. Alcune bambole vengono appese per la città con al collo un cartello che evidenzia un problema (ad esempio il poco lavoro, la politica ecc.) e, da mezzogiorno in poi, diventano obiettivo dei tiratori che le abbattono.

Ibiza: la sfilata degli incappucciati

Ibiza è un’isola intrisa di trazioni cattoliche che, durante il periodo pasquale, si possono ammirare nei vari paesini e soprattutto nel capoluogo, la città d’Ibiza.
Durante la Settimana Santa si può assistere alla festa di Saint Miquel in una cornice molto caratteristica, quella della Chiesa Fortezza di Santa Eulalia che domina tutto il paesaggio circostante.

Il Venerdì Santo, i festeggiamenti si spostano nella città d’Ibiza, con la sfilata di figure incappucciate (penitenti) dalla Cattedrale di Santa Maria de Les Neus attraversando le vie di Dalt Villa, facendo rimbombare il suono dei tamburi in maniera sommessa e lugubre, per poi concludersi la domenica di Pasqua con la commovente rappresentazione dell’ “Encontre”.

Formentera: cerimonie religiose e prime nuotate

Anche a Formentera gli eventi iniziano la Domenica delle Palme e terminano la domenica di Pasqua con la processione dell’ “Encontre”.

I festeggiamenti sono condivisi tra residenti e turisti, e a mezzogiorno del giorno di Pasqua solitamente viene condiviso un pasto popolare il cui piatto principale è il cuinat – uno stufato di verdure e legumi – accompagnato da un buon vino contadino e per dessert un pezzo di flaó (cheesecake alla menta) o le frittelle dolci e salate come le “bunyols” e le “orelletes”.

Nel periodo pasquale l’isola è un paradiso anche per quanti amano lo sport e le attività all’aria aperta: l’ideale per fare lunghe passeggiate lungo la costa, godersi gli eventi festivi e, se il clima lo permette, regalarsi la prima nuotata dell’anno.

Ultimi articoli

  1. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 24 ore fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  2. Livorno, MareDiVino e DiGusto- il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    Livorno, MareDiVino e DiGusto: il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…
    3 di Redazione - 1 giorno fa
    • cibo
    • enogastronomia
    • eventi
    • evento
    • gusto
    • Livorno
    • viaggio
    • vino
    3
    Cosa Fare
    13 Ottobre 2025
  3. Amsterdam
    Visitare Amsterdam in un weekend da ricordare: programma di viaggio
    Visitare Amsterdam in un weekend è facile ed è come entrare in un quadro: canali lucenti, case strette dai frontoni…
    4 di Redazione - 5 giorni fa
    • Amsterdam
    • Europa
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    • weekend
    4
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  4. Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    La crociera alle Canarie con MSC Musica sarà una delle esperienze più affascinanti dell’inverno 2025-2026. MSC Crociere posiziona la sua…
    2 di Redazione - 5 giorni fa
    • Canarie
    • crociera
    • Crociera MSC
    • crociere
    • Fuerteventura
    • Gran Canaria
    • Isole Canarie
    • La Palma
    • Lanzarote
    • Madeira
    • MSC
    • MSC Musica
    • Tenerife
    2
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  5. Sicilia
    Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025: a Palazzolo Acreide tre giorni dedicati alla cucina siciliana d’eccellenza
    Dal 10 al 12 ottobre 2025 il borgo barocco di Palazzolo Acreide, nel cuore dei Monti Iblei, diventa protagonista di…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • cucina
    • enogastronomia
    • Sicilia
    • viaggi
    3
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: