• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Giornata Nazionale del Trekking Urbano: Domenica 31 ottobre l’appuntamento per riscoprire città e borghi a passo lento

Una passeggiata in città alla scoperta di angoli nascosti attraverso percorsi che uniscono arte, cultura, spiritualità e prodotti tipici. Il 31 ottobre torna la Giornata Nazionale del Trekking Urbano: la manifestazione ideata nel 2002 dal Comune di Siena, in collaborazione con l’associazione nazionale guide turistiche, per riscoprire a passo lento, valorizzare e diffondere l’anima green […]

di Redazione
28 Ottobre 2021
copiato!
Stampa
Immagine per XVIIITrekkingUrbano.png

Una passeggiata in città alla scoperta di angoli nascosti attraverso percorsi che uniscono arte, cultura, spiritualità e prodotti tipici. Il 31 ottobre torna la Giornata Nazionale del Trekking Urbano: la manifestazione ideata nel 2002 dal Comune di Siena, in collaborazione con l’associazione nazionale guide turistiche, per riscoprire a passo lento, valorizzare e diffondere l’anima green delle città italiane. Giunta alla sua XVIII edizione, la giornata del turismo sostenibile andrà in scena da Nord a Sud, lungo tutta la penisola, e animerà i 76 comuni aderenti con un ricco programma di iniziative che, rispondendo al tema “Una sana follia. Alla scoperta del territorio attraverso i suoi bizzarri personaggi”, valorizzeranno i territori attraverso storie e racconti legati a personaggi originali e alle loro vicende. In elenco ci sono tanti capoluoghi di provincia come Torino, Catania, Ancona, Trento, Urbino; e anche piccoli borghi poco conosciuti al grande pubblico, ma con una storia tutta scoprire, tra questi Narni, Centuripe, Monselice, Murlo, Oderzo, Roncade e San Severino Marche.

Da Ivrea, a Palma di Montechiaro, da Mantova a Pisa: sulle orme di Olivetti, Tomasi di Lampedusa, Nuvolari, D’annunzio

I percorsi avranno una durata media di tre ore. Variegate e multiformi le esperienze proposte: Ivrea dedica il percorso ad Adriano Olivetti, fautore di un modello unico ed eccezionale di Città Industriale; a Siena si racconterà tra le altre la storia di Cecco Angiolieri, spregiudicato e fine poeta, rivale “di penna” di Dante Alighieri; l’itinerario promosso da Palma di Montechiaro in Sicilia ripercorre i luoghi del Gattopardo, celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa; a Ercolano si camminerà lungo il Miglio d’Oro, tra antichi romani e nobili borbone; a Prato si seguiranno le orme di Curzio Malaparte; a Mantova si racconteranno i personaggi del ‘900 cittadino come il pilota Nuvolari o il ciclista Guerra; a Bologna si andrà alla scoperta di Giambardi della sega e il Divin Fittone, personaggi della Belle Époque in salsa bolognese; un refolo di straordinaria follia condurrà i trekker alla scoperta di una Conegliano di Valdobbiadene inaspettata con un brindisi finale rigorosamente con il prosecco locale nella suggestiva cornice del Castello; a Passirano, nel bresciano, si passeggerà tra natura, storia e bollicine nel cuore della Franciacorta; a Sondrio si andrà alla scoperta di sentieri e storie di montagna, da Castello Masegra alle cassandre; a Pisa si ripercorreranno i passi di D’Annunzio con un itinerario che va da Bocca d’Arno fino alla Tenuta di Tombolo; a Massafra, in Puglia, si rivivrà la storia del Rione degli Ostinati, tra maghi, santi, medici e narranti, attraverso il filtro delle tradizioni popolari e i filtri delle pratiche magiche.

Il Progretto URBiNAT: fare turismo privilegiando gli angoli meno conosciuti delle città

Quest’anno la Giornata nazionale del Trekking urbano ospiterà una delegazione delle città partner di URBiNAT, il progetto finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 dell’Unione Europea che promuove la rigenerazione di spazi verdi attraverso un percorso condiviso tra pubblica amministrazione, associazioni e comitati e cittadini comuni, e di cui fanno parte Siena, Porto, Nantes, Sofia, Nova Gorica, Bruxelles e Høje-Taastrup. Si tratta di una study visit europea per conoscere questo nuovo modo di fare turismo all’interno delle città, privilegiando gli angoli meno noti e nascosti, e mutuarla come buona pratica anche all’estero.

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 1 giorno fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 4 giorni fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 4 giorni fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 6 giorni fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: