• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Di prossimità, sostenibili e a contatto con la natura: ecco le vacanze post Covid

La pandemia ha cambiato molte abitudini, e tra queste anche il modo di viaggiare degli italiani che, pur non rinunciando alle vacanze all’estero, stanno privilegiando sempre di più le ferie nel Bel Paese con uno sguardo anche alla sostenibilità e alla valorizzazione degli operatori locali. Lo rivela un sondaggio di Freedome, che ha condotto un’indagine […]

di Redazione
28 Luglio 2021
copiato!
Stampa
Immagine per foto-attivita-diving-min.jpeg

La pandemia ha cambiato molte abitudini, e tra queste anche il modo di viaggiare degli italiani che, pur non rinunciando alle vacanze all’estero, stanno privilegiando sempre di più le ferie nel Bel Paese con uno sguardo anche alla sostenibilità e alla valorizzazione degli operatori locali. Lo rivela un sondaggio di Freedome, che ha condotto un’indagine sulle scelte e le intenzioni di viaggio degli italiani per il 2021-2022.

Nonostante il settore sia stato duramente colpito dalla crisi sanitaria, i ripetuti lockdown e le restrizioni hanno fatto riscoprire alle persone l’importanza di poter esplorare e visitare posti nuovi; il 96% degli utenti ha dichiarato che viaggerà nel 2021-2022 e molti di loro hanno già programmato più di una vacanza: quasi l’80% la farà durante questa estate, il 34% andrà in ferie nel periodo ottobre-dicembre 2021 e il 46% nel 2022. Le priorità legate all’attuale situazione sanitaria incidono sensibilmente sulle necessità e le scelte di viaggio: il 25% dichiara, infatti, di non sentirsi sicuro a utilizzare i trasporti pubblici, il 53% preferisce evitare posti affollati e l’84% resterà in Italia; tra coloro che, invece, hanno scelto una vacanza all’estero ben il 23% ha optato per un viaggio fuori dai Paesi Ue.

Le mete più gettonate? In cima al podio rimangono le località balneari, scelte dal 66% delle persone, il 44% degli utenti visiterà le città d’arte. Ben l’87% ha dichiarato che svolgerà attività outdoor durante i propri viaggi, tra le esperienze più richieste dagli italiani troviamo le escursioni in barca (58%), il trekking (41%), il rafting e canyoning (32%), le passeggiate a cavallo, le escursioni in quad, il tour in canoa o kayak (29%), il volo in mongolfiera (23%), il volo in parapendio e deltaplano (20%) e le attività di windsurf e kitesurf (14%). Le esperienze outdoor, in quanto attività all’aria aperta stanno diventando, inoltre, il trend dell’estate 2021, che privilegia il turismo di prossimità rispetto agli spostamenti ad ampio raggio: tra coloro che viaggeranno in Italia, infatti, il 44% rimarrà entro i 500 km e ben il 76% privilegerà la macchina per gli spostamenti.     

Il web rimane il canale principale di prenotazione per l’81% degli utenti, mentre il 10% ha scelto le tradizionali agenzie di viaggio e il 21% utilizzerà il passaparola e i contatti diretti per l’organizzazione del proprio viaggio. All’appello non mancano neanche i nomadi digitali: il 5% di coloro che hanno risposto al sondaggio si trasferirà, infatti, in una località in cui poter lavorare in modo “smart” e lontano dalla frenesia della vita cittadina, un numero destinato indubbiamente a diventare più alto, anche tenendo conto della crescente diffusione delle modalità di lavoro agile.

Dal sondaggio emerge infine come la sostenibilità non sia più un argomento di nicchia, ma sia ormai un tema sempre più importante: il 44% considera infatti l’attenzione all’ambiente una caratteristica fondamentale nella pianificazione delle proprie vacanze, il 14% preferisce evitare l’aereo e privilegiare auto elettriche o passaggi condivisi, il 16% ricerca strutture eco-friendly e realizzate con materiali eco compatibili, il 38% è disposto a spendere di più per ridurre l’impatto ambientale e il 54% preferisce prenotare attraverso piattaforme per sostenere i piccoli operatori locali del turismo.

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 1 settimana fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 2 settimane fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 2 settimane fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: