• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Bolzano: 400 bus trasporteranno oltre 4.400 bambini nel prossimo anno scolastico

Fino al 2025 il servizio di trasporto scolastico della Provincia di Bolzano sarà ottimizzato e assicurato tramite un bando per un investimento complessivo di circa 50 milioni di euro. Obiettivo è garantire l’andata e il ritorno casa-scuola-casa ogni giorno e in sicurezza ai bambini e ai ragazzi che abitano lontano e nelle zone periferiche.Già nel […]

di Redazione
29 Luglio 2019
copiato!
Stampa
Immagine per Scuolabus_Municipale.png

Fino al 2025 il servizio di trasporto scolastico della Provincia di Bolzano sarà ottimizzato e assicurato tramite un bando per un investimento complessivo di circa 50 milioni di euro. Obiettivo è garantire l’andata e il ritorno casa-scuola-casa ogni giorno e in sicurezza ai bambini e ai ragazzi che abitano lontano e nelle zone periferiche.
Già nel prossimo anno scolastico il numero degli scolari e studenti che si avvarranno del servizio di trasporto alunni aumenterà a 4.424 rispetto ai 4.233 attuali. Ne possono far uso gli alunni delle scuole elementari e medie la cui abitazione dista almeno 2 chilometri dalla scuola o dalla fermata più vicina del servizio di linea pubblica. Per gli studenti delle scuole superiori la distanza è fissata in 2,5 chilometri.

“Questo servizio, che riveste una grande importanza proprio per le famiglie che risiedono nelle aree rurali – ha spiegato l’assessore provinciale all’assistenza scolastica Philipp Achammer – svolge un ruolo rilevante dal punto di vista sociale dal momento che garantisce pari opportunità nell’accesso all’istruzione”. Finora la Provincia ha investito circa 8 milioni di euro all’anno per il servizio di trasporto alunni, ovvero attorno ai 1.800 euro per bambino. “In futuro – ha aggiunto l’assessore –  l’investimento sarà maggiore e passerà a 2.280 euro a bambino, ovvero a 13 euro a bambino per giorno scolastico”.

“I circa 400 piccoli bus che trasportano giornalmente scolari e studenti a scuola dalle zone periferiche costituiscono un’importante integrazione della rete capillare del trasporto pubblico”, ha sottolineato l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider ricordando che proprio questi servizi contribuiscono alla qualità di vita nelle aree rurali. È, inoltre, educativo perché in tal modo i giovani cittadini si abituano ad avvalersi del servizio pubblico. Le scuole raccolgono le richieste delle famiglie riferite al servizio di trasporto alunni che vengono quindi valutate dall’Ufficio assistenza scolastica. Segue poi il decreto dell’assessore competente e in base a quello l’Ufficio per il trasporto di persone organizza il servizio.

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 1 giorno fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 4 giorni fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 4 giorni fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 4 giorni fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 6 giorni fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: