-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 5 ore faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 5 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Parabrezza danneggiato: fermato il bus degli studenti all’Elba
Il parabrezza del bus che avrebbe dovuto trasportare studenti e accompagnatori dell’istituto Foresi di Portoferraio verso Bologna presentava lesioni, per questo la Polizia stradale ha bloccato la partenza, sanzionando l’autista del mezzo che, prima di tornare in circolazione, dovrà ora superare l’esame di revisione. Gli agenti della stradale si trovavano al porto di Piombino per […]

Il parabrezza del bus che avrebbe dovuto trasportare studenti e accompagnatori dell’istituto Foresi di Portoferraio verso Bologna presentava lesioni, per questo la Polizia stradale ha bloccato la partenza, sanzionando l’autista del mezzo che, prima di tornare in circolazione, dovrà ora superare l’esame di revisione.
Gli agenti della stradale si trovavano al porto di Piombino per attuare il piano “Viaggiare in sicurezza, aspettare in serenità”: la Polstrada era in banchina ad attendere il pullman, la cui partenza era stata comunicata dalla scuola, a seguito di un protocollo firmato lo scorso anno tra polizia e il Miur, proprio per garantire la sicurezza delle gite scolastiche.
Per non far correre inutili rischi ai ragazzi e ai loro insegnanti, il mezzo è stato fermato, visto che la lesione riscontrata dagli agenti sul parabrezza, durante il viaggio, poteva allargarsi e c’era il concreto rischio che il vetro andasse in frantumi. Sul posto è arrivato un altro bus e gli agenti, dopo la verifica del nuovo mezzo, hanno dato il via libera alla partenza del gruppo.