-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 giorno faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 giorno faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Sassuolo: controlli a campione sui bus per gite scolastiche
Dall’inizio di questa settimana la Polizia Municipale di Sassuolo ha effettuato due accertamenti presso gli istituti Baggi e Formigini per vigilare sulla regolarità e il corretto funzionamento degli autobus utilizzati dalla scuole cittadine per recarsi in gita. Un pullman era diretto alla volta di Basilea-Strasburgo, altri due avevano come destinazione Rimini. I controlli hanno riguardato […]

Dall’inizio di questa settimana la Polizia Municipale di Sassuolo ha effettuato due accertamenti presso gli istituti Baggi e Formigini per vigilare sulla regolarità e il corretto funzionamento degli autobus utilizzati dalla scuole cittadine per recarsi in gita. Un pullman era diretto alla volta di Basilea-Strasburgo, altri due avevano come destinazione Rimini.
I controlli hanno riguardato l’idoneità alla guida degli autisti (regolarità documenti e controllo con etilometro), la loro regolarità dal punto di vista lavorativo (rapporto di lavoro con la ditta incaricata al trasporto), la verifica del rispetto delle norme del codice della strada nonché la presenza delle licenze per i trasporti da effettuare. Sono stati controllati anche gli equipaggiamenti e lo stato di efficienza del veicolo: revisione periodica, stato dei pneumatici, dispositivi di illuminazione anteriore e posteriore, dispositivi di segnalazione acustica e visiva, retrovisori, segnalazione e apertura delle uscite d’emergenza.
Nei tre veicoli controllati non sono state riscontrate irregolarità.