• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Notizie

Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024 UN Tourism in Armenia

Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024 di UN Tourism in Armenia. La Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024 si terrà in Armenia. L’Organizzazione del Turismo delle Nazioni Unite UN Tourism, annuncia le date della prossima Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024 dall’11 al 13 settembre 2024 in Armenia. L’Organizzazione del Turismo delle […]

di Redazione
24 Aprile 2024
copiato!
Stampa
Conferenza mondiale sul turismo del vino di UN Tourism 2024 in Armenia

Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024 di UN Tourism in Armenia. La Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024 si terrà in Armenia.

L’Organizzazione del Turismo delle Nazioni Unite UN Tourism, annuncia le date della prossima Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024 dall’11 al 13 settembre 2024 in Armenia.

L’Organizzazione del Turismo delle Nazioni Unite ha scelto l’Armenia come sede della prossima Global Conference on Wine Tourism di UN Tourism.

E’ in Armenia, dall’ 11 al 13 settembre 2024, la VIII Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024.

Lo annuncia l’UN Tourism, l’organizzazione del Turismo delle Nazioni Unite.

La Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024, in Armenia dall’11 al 13 settembre 2024, è un evento di rilevanza globale nel settore dell’enoturismo. Organizzata dall’UN Tourism in collaborazione con il Governo Armeno, questa ottava edizione promette di essere un’esperienza coinvolgente e informativa per tutti i partecipanti.

L’Armenia che ospita l’ottava edizione della Global Conference on Wine Tourism di UN Tourism è rinomata per le sue ricche e antiche tradizioni vinicole. E’ lo sfondo ideale per questo illustre raduno.

L’iniziativa è promossa dall’UN Tourism in collaborazione con il governo armeno, evidenziando il crescente riconoscimento dell’Armenia come destinazione di rilievo nel panorama enogastronomico internazionale. L’obiettivo principale della Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024 di UN Tourism è quello di esplorare le sfide e le opportunità nel settore dell’enoturismo, nonché di promuovere lo sviluppo sostenibile di questa affascinante branca.

Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024 di UN Tourism

La Conferenza in Armenia riunisce una variegata gamma di partecipanti provenienti da tutto il mondo. Esperti del settore vinicolo, rappresentanti di enti pubblici e organizzazioni per la gestione delle destinazioni. E’ un’opportunità unica per individuare le tendenze emergenti nel settore del vino e per condividere le migliori pratiche per lo sviluppo sostenibile del turismo legato al vino.

Il settore dell’enoturismo è in continua crescita, la Conferenza promossa da UN Tourism, è l’occasione per individuare tendenze emergenti e opportunità di sviluppo.

E un forum distintivo che riunisce rappresentanti autorevoli: enti pubblici, organizzazioni per la gestione delle destinazioni (DMO), organismi globali e intergovernativi, rinomati esperti del settore vinicolo e vari altri attori chiave.

Si tratta di un forum innovativo per collaborare e ideare soluzioni concrete e una risorsa inestimabile per l’industria internazionale del turismo del vino. Offre una piattaforma unica per la condivisione delle migliori pratiche, l’identificazione delle nuove tendenze lo sviluppo di strategie innovative.

Conferenza mondiale turismo vino enoturismo 2024

Armenia – vino e tradizioni vinicole

L’Armenia ha tradizioni vinicole molto antiche, varietà di uve autoctone, terroir diversificati e un profondo legame culturale con il vino. E’ la sede ideale per la Conferenza di UN Tourism.

L’Armenia aspira a condividere la propria passione, esperienza e ricco patrimonio vinicolo. Promuove collaborazioni internazionali nel settore del turismo enogastronomico durante la Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024 organizzata da UN Tourism.

La caverna di Areni-1, in Armenia, è la più antica cantina del mondo, datata 6.100 anni fa. I partecipanti hanno ì l’opportunità di accedere un’esperienza unica. Nel contesto storico del turismo del vino vivendo così sulla ricca tradizione vinicola e sul patrimonio culturale dell’Armenia.

“La conferenza, destinata ad attirare appassionati e professionisti del vino a livello mondiale, promette di essere una pietra miliare per il settore. Non vediamo l’ora di dare il benvenuto a tutti in Armenia, dove i nostri paesaggi risuonano con le storie dei nostri vigneti e lo spirito dell’ospitalità scorre generosamente come i nostri migliori vini”, ha dichiarato Sisian Boghossian, a capo della Commissione Turismo del Ministero dell’economia della Repubblica d’Armenia.

Il Tourism Committee della Repubblica dell’Armenia e UN Tourism sono entusiasti di dare il benvenuto ai partecipanti alla Conferenza mondiale sul turismo del vino 2024 di UN Tourism in Armenia dall’11 al 13 settembre 2024.

Ultimi articoli

  1. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 6 ore fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  2. Livorno, MareDiVino e DiGusto- il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    Livorno, MareDiVino e DiGusto: il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…
    3 di Redazione - 6 ore fa
    • cibo
    • enogastronomia
    • eventi
    • evento
    • gusto
    • Livorno
    • viaggio
    • vino
    3
    Cosa Fare
    13 Ottobre 2025
  3. Amsterdam
    Visitare Amsterdam in un weekend da ricordare: programma di viaggio
    Visitare Amsterdam in un weekend è facile ed è come entrare in un quadro: canali lucenti, case strette dai frontoni…
    4 di Redazione - 4 giorni fa
    • Amsterdam
    • Europa
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    • weekend
    4
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  4. Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    La crociera alle Canarie con MSC Musica sarà una delle esperienze più affascinanti dell’inverno 2025-2026. MSC Crociere posiziona la sua…
    2 di Redazione - 4 giorni fa
    • Canarie
    • crociera
    • Crociera MSC
    • crociere
    • Fuerteventura
    • Gran Canaria
    • Isole Canarie
    • La Palma
    • Lanzarote
    • Madeira
    • MSC
    • MSC Musica
    • Tenerife
    2
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  5. Sicilia
    Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025: a Palazzolo Acreide tre giorni dedicati alla cucina siciliana d’eccellenza
    Dal 10 al 12 ottobre 2025 il borgo barocco di Palazzolo Acreide, nel cuore dei Monti Iblei, diventa protagonista di…
    3 di Redazione - 4 giorni fa
    • cucina
    • enogastronomia
    • Sicilia
    • viaggi
    3
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: