-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Notizie
Turismo, dal 30 aprile al 1 maggio 2024 Fiera di Farfa a Fara in Sabina
Fiera di Farfa 2024: tradizione, eccellenza agroalimentare e intrattenimento Scopri la nuova edizione della Fiera di Farfa, un evento immerso nella tradizione e nell’eccellenza agroalimentare della Sabina, arricchito da intrattenimento per tutte le età. Il Comune di Fara in Sabina (Rieti) è lieto di presentare la ventiduesima edizione della rinomata “Fiera di Farfa”, un evento imperdibile che si […]

Fiera di Farfa 2024: tradizione, eccellenza agroalimentare e intrattenimento
Scopri la nuova edizione della Fiera di Farfa, un evento immerso nella tradizione e nell’eccellenza agroalimentare della Sabina, arricchito da intrattenimento per tutte le età.
Il Comune di Fara in Sabina (Rieti) è lieto di presentare la ventiduesima edizione della rinomata “Fiera di Farfa”, un evento imperdibile che si terrà nel suggestivo Borgo medievale di Farfa nei giorni martedì 30 Aprile e mercoledì 1° Maggio 2024.
La Fiera di Farfa rappresenta un’esperienza unica nel cuore della Sabina, con un programma ricco di emozioni che abbraccia la tradizione, l’eccellenza agroalimentare e l’intrattenimento per tutta la famiglia. Situata a pochi chilometri da Roma e circondata dall’antica Abbazia, la Fiera di Farfa offre un’atmosfera incantevole e un’opportunità unica per scoprire le meraviglie della Sabina.
Tradizione e eccellenza agroalimentare
Le aziende agroalimentari e i produttori locali saranno i protagonisti indiscussi della Fiera di Farfa, con una selezione dei migliori prodotti biologici della Provincia di Rieti e della Regione Lazio. I visitatori avranno l’opportunità di degustare olio extravergine d’oliva, formaggi, salumi e altre prelibatezze locali, immergendosi completamente nella cultura culinaria della Sabina.
Intrattenimento per tutte le età
L’edizione 2024 della Fiera di Farfa sarà caratterizzata da un’ampia varietà di attività, tra cui un’area dedicata allo street food con piatti tradizionali della zona, spettacoli per bambini, concerti di musica dal vivo e tanto altro ancora. Gli amanti della natura avranno l’opportunità di esplorare la Riserva Regionale Nazzano Tevere Farfa con passeggiate guidate, mentre gli appassionati di storia e arte potranno partecipare a visite guidate condotte dal rinomato storico dell’arte, il professor Vittorio Maria de Bonis, noto volto di Rai1
Evento accessibile a tutti
La partecipazione alla Fiera di Farfa è completamente gratuita e aperta a tutti. Grazie al supporto del Ministero del Turismo, della Regione Lazio e della Provincia di Rieti, l’evento si presenta come un’opportunità unica per trascorrere una giornata all’insegna della tradizione, del divertimento e della scoperta delle bellezze della Sabina.
Come arrivare alla Fiera di Farfa
La Fiera di Farfa è facilmente raggiungibile da Roma seguendo la Salaria o l’autostrada A1 in direzione di Rieti. Una volta arrivati nel Borgo di Farfa, sarete accolti dalla bellezza del paesaggio e dall’atmosfera unica che caratterizza questo antico borgo medievale.
La Fiera di Farfa è un’occasione unica per vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore della Sabina, tra tradizione, eccellenza agroalimentare e intrattenimento per tutta la famiglia. Non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento straordinario e scoprire le meraviglie di uno dei borghi più suggestivi d’Italia.




