- 
                2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
- 
                2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
- 
                2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
- 
                3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
- 
                3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
            Senza Categoria
            
            
            
            
                
        
        
    
            
            
            
            
        
        Lucera: servizio scuolabus interrotto, alcune famiglie rinunciano a iscrivere i figli a scuola
All’apertura del nuovo anno scolastico, il servizio Scuolabus a Lucera non ha ripreso la sua attività, con gravi ripercussioni sulle famiglie, che devono provvedere autonomamente agli spostamenti dei bambini e ragazzi degli istituti primari e secondari. Addirittura alcuni genitori hanno rinunciato a iscrivere i propri figli a scuola, preoccupati di non poter far fronte all’impegno […]

All’apertura del nuovo anno scolastico, il servizio Scuolabus a Lucera non ha ripreso la sua attività, con gravi ripercussioni sulle famiglie, che devono provvedere autonomamente agli spostamenti dei bambini e ragazzi degli istituti primari e secondari. Addirittura alcuni genitori hanno rinunciato a iscrivere i propri figli a scuola, preoccupati di non poter far fronte all’impegno di accompagnarli e andare a riprenderli.
In realtà – precisa il sindacato Uil – il servizio di scuolabus è fermo dallo scorso gennaio, a seguito della rescissione consensuale del contratto tra Comune e ditta appaltatrice, per la quale non sussisteva più la convenienza economica a svolgere il servizio.
Nei giorni scorsi si è appresa la notizia della pubblicazione del bando di gara da parte della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Foggia per i servizi di trasporto Idrico, Disabili e, appunto, Scuolabus. Questo provvedimento però non risolve nell’immediato il problema poiché, anche se le procedure del bando non dovessero subire contrattempi o impedimenti di sorta, il nuovo affidamento non andrà a buon fine prima del rientro dalle vacanze natalizie, nel mese di gennaio 2017.
Nei mesi scorsi si sono svolti degli incontri tra Uil-Lucera, sindaco e altri rappresentanti istituzionali, tra cui il prefetto che, riferendosi allo Scuolabus, aveva parlato di servizio essenziale e diritto allo studio, invitando il primo cittadino di Lucera ad attivarsi per sopperire a tale grave mancanza di servizio ai cittadini. 
Finora però la situazione è rimasta in stallo, motivo per cui la la Uil-Lucera ha diffuso nei giorni scorsi una nota in cui chiede: “un interessamento innanzitutto del prefetto di Foggia, quindi del presidente della Regione Puglia e un immediato ed improcrastinabile tavolo tecnico istituzionale per ridare dignità ed un servizio irrinunciabile a quelle famiglie costrette a duri sacrifici per la crescita sociale e culturale dei propri figli”.
 
             
                



