-
La sosta agricola è una delle nuove prospettive del turismo in camper in Toscana. A sostenerlo sono i dati di…2 di Redazione - 19 ore faCosa Fare30 Agosto 2025
-
RiGenerazione è il primo evento Cracking Art da sabato 2 agosto 2025. Nel cuore della Maremma toscana, il borgo di…2 di Redazione - 1 mese faArte e cultura28 Luglio 2025
-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 7 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 7 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
Senza Categoria
Rivolizione a metà per il trasporto pubblico
Rimborsi per ritardi autobus? Per il Codacons sono una presa in giro “Per ottenere il rimborso del costo del biglietto in caso di ritardi, i passeggeri dovranno affrontare un vero e proprio percorso ad ostacoli, che quasi sempre li vedrà perdenti – spiega il presidente dell’associazione dei consumatori, Carlo Rienzi -.Le aziende del trasporto, infatti, […]

Rimborsi per ritardi autobus? Per il Codacons sono una presa in giro
“Per ottenere il rimborso del costo del biglietto in caso di ritardi, i passeggeri dovranno affrontare un vero e proprio percorso ad ostacoli, che quasi sempre li vedrà perdenti – spiega il presidente dell’associazione dei consumatori, Carlo Rienzi -.
Le aziende del trasporto, infatti, potranno appellarsi a ‘eventi imprevedibili’ come causa dei ritardi, ed essere così sollevate da qualsiasi forma di indennizzo. Considerata la genericità della definizione ‘imprevedibili’, che potrebbe inglobare tutto, dalle auto in doppia fila al maltempo, siamo certi che raramente gli utenti riusciranno ad ottenere rimborsi”.
“Ancor più se si considera che in molte città le fermate dei bus non indicano gli orari precisi del passaggio dei mezzi, circostanza che rende impossibile stabilire quando il ritardo superi i 30 minuti”, conclude Rienzi.