-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 4 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
La rivoluzione sul bus: online una maxi collezione di documenti su Rosa Parks
Una grande iniziativa da parte della biblioteca del congresso americano: ha digitalizzato ogni possibile documento esistente su Rosa Parks, rendendone disponibile la fruizione online.Una panoramica unica sulla vita dell’attivista afroamericana che il 1 dicembre 1955 a Montgomery, in Alabama, rifiutò di cedere il suo posto sull’autobus a un bianco e per questo fu arrestata, dando vita […]

Una grande iniziativa da parte della biblioteca del congresso americano: ha digitalizzato ogni possibile documento esistente su Rosa Parks, rendendone disponibile la fruizione online.
Una panoramica unica sulla vita dell’attivista afroamericana che il 1 dicembre 1955 a Montgomery, in Alabama, rifiutò di cedere il suo posto sull’autobus a un bianco e per questo fu arrestata, dando vita a quello che prese il nome del Montgomery Bus Boycott (il boicottaggio dei bus di Montgomery).
La raccolta, che include 7.500 Documenti manoscritti e 2.500 fotografie, è stata data in prestito alla library of congress per 10 anni dalla howard g. Buffett foundation, che ne è entrata in possesso nel 2014 dopo una lunga disputa con gli eredi dell’attivista, disputa iniziata alla morte di parks nel 2005.
Le carte non riguardano solo la vita di parks ma coprono un arco temporale di 140 anni della storia della sua famiglia e regalano una prospettiva molto intima su di lei e sulle sue radici, compresa quella giornata storica del dicembre 1955.