• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Dal 22 novembre a Roma torna il Festival delle Scienze

Dal 22 al 28 novembre torna all’Auditorium Parco della Musica il Festival delle Scienze di Roma. Il tema di questa XVI edizione sarà “Sfide” e sarà dedicato a riflettere sulla relazione tra società ed economia, sulla salute, sulla medicina e sulle scienze della vita. Si scopriranno con astronauti e scienziati le sfide legate allo Spazio, […]

di Redazione
19 Novembre 2021
copiato!
Stampa
Immagine per scienza_learning.jpg

Dal 22 al 28 novembre torna all’Auditorium Parco della Musica il Festival delle Scienze di Roma. Il tema di questa XVI edizione sarà “Sfide” e sarà dedicato a riflettere sulla relazione tra società ed economia, sulla salute, sulla medicina e sulle scienze della vita. Si scopriranno con astronauti e scienziati le sfide legate allo Spazio, alla progettazione di orti spaziali e all’esplorazione di Marte, alle onde gravitazionali ai neutrini, all’Intelligenza Artificiale, alla sostenibilità digitale, agli algoritmi e ai bias cognitivi, alla mobilità sostenibile e alle smart city. Si rifletterà sul senso e sul ruolo della scienza, oggi e in passato, con un occhio rivolto al futuro.

Ibrida la formula di quest’anno: oltre 100 gli eventi organizzati in presenza e in streaming, che vedranno la partecipazione di scienziati, giornalisti e intellettuali. Tra questi la storica della scienza Naomi Oreskes, in dialogo con l’astrofisica dell’Esa Ersilia Vaudo e il filosofo della scienza Telmo Pievani, il giovane attivista Potito Ruggiero con il giornalista Federico Taddia e la divulgatrice scientifica Elisa Palazzi, l’archeologa Rebecca Wragg Sykes con l’antropologo Giorgio Manzi, l’esperta di cyber security e fondatrice della rete Women Leading in AI Ivana Bartoletti, le lectio magistralis della cosmologa Chanda Prescod-Weinstein, dell’astrofisico Mario Livio, della fisica Chiara Marletto e molti altri.

 

Eventi dal vivo e in streaming, mostre e spazi dedicati ai bambini

La prospettiva dell’evento è quella della ricerca più avanzata, che dia spazio alle voci della scienza innovativa, riunendo i grandi nomi della ricerca italiana e internazionale, ma anche filosofi e storici della scienza, giornalisti, economisti ed esperti per riflettere sui contributi che il mondo scientifico può offrire rispetto alle sfide di oggi e dei prossimi anni.

Il Festival intende confermare il suo approccio innovativo e attento alle nuove tendenze nel campo della ricerca e della formazione, offrendo un ampio scenario di suggestioni dedicate ai più piccoli e agli adulti, con incontri e laboratori realizzati ad hoc per le scuole, per le famiglie e con una sezione di iniziative rivolte agli insegnanti. 

In programma anche eventi OFF presso Il Palazzo delle Esposizioni e numerosi incontri con gli autori, laboratori e mostre, organizzati in collaborazione con le Biblioteche di Roma.

Inoltre, tornano quest’anno negli spazi dell’Auditorium anche le mostre, legate al tema principale del Festival e alle novità nel campo della divulgazione scientifica. Con lo scopo, ancora una volta, di offrire un avvicinamento alla scienza immediato e facilmente comprensibile.

Prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, il Festival delle Scienze di Roma è promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale, realizzato con Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), con la partecipazione delle Biblioteche di Roma e dei partner scientifici Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (Cmcc), Enea, Agenzia Spaziale Europea (Esa), Rete Garr, Gran Sasso Science Institute (Gssi), Human Techopole, Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra), Planetario di Roma Capitale, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Fondazione Isi, Fondazione Reggio Children-Centro Loris Malaguzzi, Wonderful Education e Future Education Modena, Fablabforkids.

 

Ultimi articoli

  1. BIT fiera turismo 2025 Milano Rho
    BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. biglietti UEFA concorso FlixBus
    FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi treni Milano Atm Trenord
    Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. fiera tatuaggio Milano Tattoo Convention 2025
    Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. sciopero treni
    Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: