• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Sabato 13 novembre Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia

“Tra Memoria, Identità e Cultura”: la 1a Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, in programma il prossimo 13 novembre, sarà l’occasione per scoprire origini e storia dell’ospitalità italiana. Una giornata simbolica organizzata dall’Associazione Locali Storici d’Italia per conoscere più da vicino i siti che ne fanno parte e le loro storie che hanno contribuito a […]

di Redazione
4 Novembre 2021
copiato!
Stampa
Immagine per giornata_nazionale_locali_storici_2021.png

“Tra Memoria, Identità e Cultura”: la 1a Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, in programma il prossimo 13 novembre, sarà l’occasione per scoprire origini e storia dell’ospitalità italiana. Una giornata simbolica organizzata dall’Associazione Locali Storici d’Italia per conoscere più da vicino i siti che ne fanno parte e le loro storie che hanno contribuito a costruire il Paese.
L’obiettivo è far sentire i visitatori immersi e coinvolti nella tradizione e nella storia che ha formato il nostro Paese, tramite le iniziative dei Locali Storici aderenti.
Ogni locale ha organizzato visite, degustazioni e conferenze tematiche per rendere la giornata unica e indimenticabile.
I partecipanti alla 1a Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia riceveranno un’esclusiva cartolina artistica da collezione.

Da Nord a Sud: alla scoperta di alberghi, caffetterie, ristoranti in cui è passata la storia d’Italia

La Giornata Nazionale dei Locali Storici sarà dedicata a far conoscere da vicino il patrimonio storico-culturale rappresentato dai locali aderenti all’Associazione e a costruire un percorso di divulgazione del valore costituito da questi siti storici. Saranno oltre 70 i locali visitabili in 12 regioni a cui si aggiunge la città svizzera di Lugano, che aprirà le porte dell’Hotel Splendide Royal.

Caffè letterari, hotel, pasticcerie, osterie: da Padova a Napoli, da Roma a Palermo, da Venezia a Milano, a Torino sarà possibile partecipare a visite guidate ed eventi immersivi per scoprire alcuni dei locali più antichi e famosi del nostro Paese, conoscere la loro storia e la storia dei personaggi che li hanno resi famosi: artisti, scrittori, poeti, filosofi e uomini politici.

A cominciare proprio dal Caffè Florian di Venezia, il più antico caffè italiano, aperto nel 1720; o il Gran Caffè Gambrinus di Napoli, che nelle sue sale affrescate ha ospitato dal alcuni dei più grandi scrittori e artisti del mondo, tra cui Oscar Wilde, Ernest Hemingway, Gabriele D’Annunzio, Benedetto Croce; o il Caffè Pedrocchi di Padova, dal 1831 luogo di feste, balli, ma anche di riunioni massoniche, di incontri d’affari nel cuore del centro cittadino; il Caffè Greco a Roma, fondato nel 1760, frequentato da artisti e intellettuali come Leopardi, Goethe, Byron, D’Annunzio, Wagner; l’hotel Danieli a Venezia, probabilmente uno degli hotel più famosi al mondo, la cui struttura centrale è costituita dall’ex Palazzo Dandolo, commissionato all’inizio del XIV secolo proprio dalla nobile famiglia veneziana; o il Grand Hotel di Rimini, dal 1908 quinta ideale di uno spettacolo caleidoscopico che ha animato le estati della riviera romagnola con personaggi che nei suoi saloni hanno intrecciato storie e alimentato la fantasia di un genio come Federico Fellini, l’Antica Focacceria San Francesco, aperta nel cuore di Palermo ancora prima dell’Unità d’Italia, nel 1834.

L’Associazione Locali Storici d’Italia

L’Associazione Locali Storici d’Italia è un sodalizio culturale senza scopo di lucro che riunisce 211 tra i più antichi e prestigiosi alberghi, ristoranti, pasticcerie-confetterie-caffè letterari protagonisti della storia d’Italia per gli eventi di cui sono stati promotori o sede e per i personaggi illustri che li hanno frequentati.
I locali devono avere almeno settant’anni di esercizio, conservato ambienti e arredi originali (o comunque che testimonino le origini del locale), cimeli, ricordi e documentazione storica sugli avvenimenti e sulle frequentazioni illustri.

 

 

Ultimi articoli

  1. BIT fiera turismo 2025 Milano Rho
    BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. biglietti UEFA concorso FlixBus
    FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi treni Milano Atm Trenord
    Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. fiera tatuaggio Milano Tattoo Convention 2025
    Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. sciopero treni
    Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: