• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

“Gite sicure”, anche quest’anno controlli Polizia su bus

Prosegue anche nel 2016, con lo scopo di intensificare in punti sensibili della rete stradale ed autostradale i controlli sugli autobus l’iniziativa “Gite scolastiche in sicurezza”, nata dalla collaborazione tra la Polizia di Stato e ministero dell’Istruzioneche con l’intento di diffondere in modo omogeneo, su tutto il territorio nazionale, progetti già sperimentati con esito positivo […]

di Redazione
9 Marzo 2016
copiato!
Stampa
Immagine per prirob_scuolabus_zab.jpg

Prosegue anche nel 2016, con lo scopo di intensificare in punti sensibili della rete stradale ed autostradale i controlli sugli autobus l’iniziativa “Gite scolastiche in sicurezza”, nata dalla collaborazione tra la Polizia di Stato e ministero dell’Istruzioneche con l’intento di diffondere in modo omogeneo, su tutto il territorio nazionale, progetti già sperimentati con esito positivo in diverse province italiane, finalizzati a rendere quanto più sicuro possibile il trasporto scolastico.

Nell’ambito del protocollo d’intesa firmato dal Miur e dal ministero dell’Interno il 5 gennaio 2015, sono state infatti fornite informazioni utili finalizzate all’organizzazione in sicurezza delle gite, riassunte in un vademecum elaborato dalla Polizia Stradale.

Informazioni basilari sulla scelta e la regolarità delle imprese di trasporto, sull’idoneità del conducente e sulle condizioni generali dei veicoli, che, lungi dall’attribuire compiti di polizia ai dirigenti scolastici e ai docenti, intendono supportarli nelle loro responsabilità istituzionali.

L’attenzione è posta alle principali norme sul trasporto collettivo mediante noleggio con conducente di autobus, con particolare riferimento alla condotta del conducente ed alla idoneità del veicolo. L’iniziativa si collega alla costante attenzione che la Polizia Stradale dedica al settore del trasporto professionale di persone: nel 2015, nell’ambito delle specifiche operazioni di controllo sono stati 7.017 i veicoli controllati ed 2.464 le infrazioni rilevate.

Anche a livello europeo costante è l’impegno nei servizi in questo settore: in ambito “TISPOL”, il  network delle Polizie Stradali Europee, nel 2015 sono state effettuate 9 operazioni congiunte, denominate “Truck & Bus”, per il controllo dei conducenti professionali di mezzi adibiti a trasporto di persone e cose, che hanno interessato tutto il territorio italiano e quello dell’Unione Europea.

Non sono pochi gli incidenti che ogni anno coinvolgono pullman di scolaresche in gita. Tra i più recenti, il 3 marzo 2015 a Monza sull’A4 in direzione Torino, uno scontro ha coinvolto due camion e un bus pieno di studenti, con cinquanta feriti, il 12 luglio 2015 a Trento sullautostrada del Brennero, dove un pullman con a bordo 43 studenti tedeschi si è ribaltato a lato della carreggiata, probabilmente a causa di un colpo di sonno dell’autista. Molti dei ragazzi, che stavano rientrando all’istituto Geschwister Scholl di Bremerhaven, hanno riportato ferite. Ancora, il 20 ottobre 2015 a Bergamo sono accaduti te tamponamenti nel giro di pochi minuti e a distanza di 400 metri l’uno dall’altro, tutti con pullman coinvolti.

Fortunatamente non vi sono stati feriti gravi. L’11 febbraio scorso in Francia, a Rochefort, nello scontro fra un bus che portava i ragazzi a scuola e un camion sono morti 5 studenti e tre sono rimasti feriti. Infine, il 26 febbraio scorso un piccolo pullman con a bordo 25 persone, tutti frequentatori di una scuola di ballo  è uscito di strada sull’autostrada Torino-Piacenza, e una ventina di ragazzi sono rimasti feriti lievemente.

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: