• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Attualità

In crociera a Venezia. Ora si può

Il calendario 2023 prevede 243 toccate che porteranno in laguna 550 mila crocieristi, gestiti per il 90% circa in modalità homeport. Quest’anno sono state 24 le compagnie di crociera (rispetto alle 21 dell’anno passato), che hanno già prenotato in laguna con un aumento medio annuo del +42% nel numero delle prestazioni di ormeggio, pilotaggio e […]

di Redazione
25 Marzo 2023
Stampa

Il calendario 2023 prevede 243 toccate che porteranno in laguna 550 mila crocieristi, gestiti per il 90% circa in modalità homeport. Quest’anno sono state 24 le compagnie di crociera (rispetto alle 21 dell’anno passato), che hanno già prenotato in laguna con un aumento medio annuo del +42% nel numero delle prestazioni di ormeggio, pilotaggio e rimorchio riservati alle crociere.

I lavori già terminati

Individuati, adeguati e messi in esercizio approdi temporanei diffusi in area Porto Marghera sulle banchine Liguria e Lombardia. Favorito il dual use del terminal ro-ro di Fusina. Avviata una sperimentazione di successo a Chioggia nel segmento delle crociere luxury. Concluso lo studio di accessibilità nautica del canale Malamocco-Marghera. Avviata la progettazione di fattibilità per l’attrezzamento dei due approdi in Canale Nord e per la nuova stazione passeggeri.

I lavori programmati per il 2023

La struttura commissariale è al lavoro sulla progettazione di manutenzione dei canali, per la progettazione degli accosti Canale Nord e della nuova stazione e per l’affidamento del suo progetto definitivo, avvierà inoltre la progettazione di interventi per il miglioramento dell’accessibilità nautica.

Le guide universitarie e il turismo sostenibile

Far comprendere ai crocieristi l’unicità dell’ambiente naturale, culturale, architettonico e paesaggistico che stanno per incontrare è uno degli obiettivi che verrà affidato, grazie alla collaborazione con l’Università, a “narratori” che saliranno a bordo delle navi prima dell’approdo.

Sinergie e connessioni tra scalo aereo e banchine per ottimizzare gli spostamenti dei turisti è un altro degli obiettivi da raggiungere nell’anno. Sul fronte ambientale, studi come il progetto Channeling­ forniranno una base scientifica allo sviluppo sostenibile di tutta la portualità veneziana. Continua infine l’impegno condiviso con il Comune di Venezia, e ora anche con quello di Chioggia, per rinnovare e potenziare il protocollo Blue Flag sulla riduzione delle emissioni in accordo con le compagnie crocieristiche che scalano in tutti gli approdi lagunari.

Ultimi articoli

  1. Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version