-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 2 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
La rete delle piste ciclabili di Roma su Google Street View
Roma Servizi per la Mobilità sta lavorando per pubblicare e rendere navigabile la rete di piste ciclabili della città attraverso Google Street View, il prodotto dell’azienda californiana strettamente integrato con le Maps. Con la “View” un utente può accedere a una ricostruzione fotografica tridimensionale di un qualunque punto sul territorio attraverso la navigazione interattiva all’interno […]
Roma Servizi per la Mobilità sta lavorando per pubblicare e rendere navigabile la rete di piste ciclabili della città attraverso Google Street View, il prodotto dell’azienda californiana strettamente integrato con le Maps. Con la “View” un utente può accedere a una ricostruzione fotografica tridimensionale di un qualunque punto sul territorio attraverso la navigazione interattiva all’interno di una combinazione di migliaia di fotografie unite tra di loro in maniera coerente.
La decisione – spiega l’agenzia – è stata presa anche per promuovere e incentivare l’utilizzo dei mezzi non inquinanti.
Mappati con speciali telecamere 130 km di piste ciclabili
Roma Servizi per la Mobilità ha provveduto a mappare con speciali telecamere 130 chilometri di piste ciclabili. I video sono in fase di elaborazione da parte di Google che ne estrarrà i fotogrammi migliori e li pubblicherà sulla piattaforma Street View.
Durante questa fase, Google si farà carico di oscurare i dati sensibili eventualmente inquadrati (come i volti delle persone e le targhe dei veicoli incrociati). Ad oggi le immagini caricate hanno già ricevuto più di un milione di visualizzazioni, anche se le operazioni di integrazione, di una certa complessità, non sono ancora concluse.
Piste ciclabili anche su Google Maps
Oltre ai video, nel tempo Google userà i tracciati GPS per aggiungere le piste ciclabili anche alle Maps, andando a migliorare, tra l’altro, il funzionamento del suo motore “Calcola Percorso ciclabile”. Grazie a questa operazione, unica nel suo genere per la quantità di chilometri coinvolti – sottolinea Roma Servizi per la Mobilità –, non solo i cittadini romani avranno accesso a informazioni di grande qualità ma si avranno anche miglioramenti per gli utilizzatori dei servizi collegati alla ciclabilità.
