-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 17 ore faDove Andare13 Ottobre 2025
-
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 17 ore faCosa Fare13 Ottobre 2025
-
-
La crociera alle Canarie con MSC Musica sarà una delle esperienze più affascinanti dell’inverno 2025-2026. MSC Crociere posiziona la sua…2 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare9 Ottobre 2025
-
-
Dal 10 al 12 ottobre 2025 il borgo barocco di Palazzolo Acreide, nel cuore dei Monti Iblei, diventa protagonista di…3 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare9 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
Trasporto scolastico: ANAV chiede incontro all’ANCI
Dopo l’approvazione in via definitiva della legge di conversione del decreto “Rilancio” che, tra l’altro, anche a seguito dei ripetuti interventi di ANAV istituisce presso il ministero delle Infrastrutture dei Trasporti un fondo ad hoc di 20 milioni di euro da destinare ai Comuni per il ristoro ai gestori dei servizi di trasporto scolastico delle […]
Dopo l’approvazione in via definitiva della legge di conversione del decreto “Rilancio” che, tra l’altro, anche a seguito dei ripetuti interventi di ANAV istituisce presso il ministero delle Infrastrutture dei Trasporti un fondo ad hoc di 20 milioni di euro da destinare ai Comuni per il ristoro ai gestori dei servizi di trasporto scolastico delle perdite subite a causa del Covid-19, l’Associazione ha rivolto all’ANCI la richiesta di un incontro in cui discutere delle problematiche del settore.
In particolare il presidente Vinella, in vista dell’adozione del decreto di riparto delle risorse e della ripresa in presenza delle attività didattiche, ha richiamato l’attenzione dell’ANCI sul maggiore impegno che i gestori dei servizi di trasporto scolastico, già gravati dalle perdite subite nei mesi scorsi, dovranno fronteggiare per consentire l’applicazione delle misure di prevenzione e contenimento del contagio che saranno prevedibilmente adottate dalle Istituzioni scolastiche (flessibilità all’entrata/uscita, turnazioni, ecc.). In considerazione delle nuove problematiche e al fine di individuare tempestivamente soluzioni condivise con l’Associazione dei Comuni, Vinella ha chiesto con urgenza un confronto sul tema dello svolgimento dei servizi di trasporto scolastico per il prossimo anno e, quindi, delle risorse necessarie ad assicurare efficienza e qualità dei servizi