-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 4 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 4 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
“A scuola sicuri”: arriva in Senato proposta di legge per obbligo cinture di sicurezza su scuolabus
Partita a settembre 2017, con la campagna di comunicazione “A scuola sicuri”, promossa dall’Automobile Club di Lucca, la richiesta che sugli scuolabus sia resa obbligatoria l’installazione delle cinture di sicurezza approda in Senato per diventare legge. Depositato lo scorso 20 settembre, il disegno di legge n. 814, promosso dall’Aci e presentato come primo firmatario dal […]
Partita a settembre 2017, con la campagna di comunicazione “A scuola sicuri”, promossa dall’Automobile Club di Lucca, la richiesta che sugli scuolabus sia resa obbligatoria l’installazione delle cinture di sicurezza approda in Senato per diventare legge. Depositato lo scorso 20 settembre, il disegno di legge n. 814, promosso dall’Aci e presentato come primo firmatario dal senatore Massimo Mallegni, attende soltanto la calendarizzazione dell’atto che sancirà l’approvazione della nuova norma.
I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati nella sede di Lucca dell’Aci alla presenza del senatore Massimo Mallegni, di Luca Gelli, e Luca Sangiorgio, rispettivamente presidente e direttore di Aci Lucca.
“Da Lucca a Roma, non capita tutti i giorni – ha dichiarato il presidente di Aci Lucca, Luca Gelli –. Voglio ringraziare pubblicamente il senatore Massimo Mallegni, a cui sono legato da amicizia e stima reciproca, per aver fatto propria la nostra battaglia, “A scuola sicuri”. Si tratta di un atto di civiltà importante, una vittoria non solo per Lucca ma per l’Italia: questo d’altronde è ciò che ci ha mossi fin dall’inizio, la volontà di fare luce su quella che a noi appare come una evidente stortura normativa e avviare un percorso dal basso, che coinvolgesse istituzioni, amministratori, genitori, autisti e cittadini”.