-
RiGenerazione è il primo evento Cracking Art da sabato 2 agosto 2025. Nel cuore della Maremma toscana, il borgo di…2 di Redazione - 1 mese faArte e cultura28 Luglio 2025
-
-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 7 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 7 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 7 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Senza Categoria
Viterbo: ad aprile controllati 62 bus in partenza per gite scolastiche
Sono stati 62 gli autobus controllati nel mese di aprile dalla Polizia Stradale di Viterbo e dei Distaccamenti di Monterosi e di Tarquinia a seguito del protocollo di collaborazione sottoscritto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Servizio Polizia Stradale e dal MIUR. Le violazioni riscontrate a carico degli autisti e delle aziende di trasporti sono 10: in un […]
Sono stati 62 gli autobus controllati nel mese di aprile dalla Polizia Stradale di Viterbo e dei Distaccamenti di Monterosi e di Tarquinia a seguito del protocollo di collaborazione sottoscritto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Servizio Polizia Stradale e dal MIUR.
Le violazioni riscontrate a carico degli autisti e delle aziende di trasporti sono 10: in un paio di casi gli agenti hanno riscontrato pneumatici lisci e, pertanto, la partenza della gita è stata rinviata finché non è arrivato un nuovo mezzo in perfetta regola; altre situazioni, invece, hanno visto carenze nei sistemi di sicurezza, come gli estintori non revisionati o l’assenza delle obbligatorie indicazioni delle uscite di sicurezza dei mezzi; oppure ancora, il mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo da parte del conducente, con l’obbligo di farsi sostituire da altro autista qualificato, facendo, così, ritardare la partenza del viaggio d’istruzione; in un caso, in particolare il bus è risultato sottoposto addirittura a fermo amministrativo e, pertanto, si è reso necessario un cambio del veicolo per consentire la partenza della gita.