-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 5 ore faCosa Fare19 Novembre 2025
-
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 5 giorni faNotizie14 Novembre 2025
-
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
-
Cosa Fare
Viaggio in Egitto: i nuovi tour con itinerari inediti di Viaggi Rallo
Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia, l’archeologia e le identità del Paese. L’operatore di Mestre, attivo dal 1971 e guidato da Silvia Russo, amplia il catalogo “L’altro Egitto” con due itinerari dedicati a Cairo e Luxor. Consolida così un approccio che […]
Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia, l’archeologia e le identità del Paese.
L’operatore di Mestre, attivo dal 1971 e guidato da Silvia Russo, amplia il catalogo “L’altro Egitto” con due itinerari dedicati a Cairo e Luxor. Consolida così un approccio che privilegia competenza, rigore e accompagnamento da parte di specialisti.
I nuovi tour in Egitto proposti da Viaggi Rallo
La proposta Focus on Cairo prevede due programmi individuali con partenze fino ad aprile 2026. Il primo, di quattro giorni, include il Grand Egyptian Museum (GEM), la piana di Giza con le Piramidi, il Museo della Civiltà Egizia, il bazaar di Khan el Khalili e la Cairo islamica con la Cittadella, la fortezza del Saladino e la Moschea di Mohamed Ali.
Il secondo programma, della durata di sei giorni, aggiunge la Necropoli di Sakkara, la piramide a gradoni di Zoser, la tomba di Mehu, le piramidi di Dahshur e un approfondimento dedicato alla città islamica e medievale, oltre alla visita di Palazzo Abdeen, residenza dell’ex famiglia regnante.
Focus on Luxor: l’itinerario culturale firmato Viaggi Rallo
Il programma Focus on Luxor, valido fino ad aprile 2026, propone sei giorni dedicati all’antica Tebe. L’itinerario comprende il complesso di Karnak, il Tempio e Museo di Luxor, la Valle dei Re con le tombe di Tutankhamon e Seti I, il Tempio di Hatshepsut, la necropoli tebana con Medinet Habu, il Ramesseum, i colossi di Memnon e il villaggio di Deir el-Medina.
Sono inclusi anche i grandi santuari di Denderah e Abydos e il Tempio di Khnum a Esna, localizzato cinquanta chilometri a sud, solitamente escluso dagli itinerari tradizionali.
La scelta conferma il taglio culturale che caratterizza Viaggi Rallo, orientato alla valorizzazione dei siti meno battuti ma fondamentali per comprendere la storia dell’Egitto faraonico.
Le collaborazioni di Viaggi Rallo con I Viaggi di Archeologia Viva
L’operatore propone due iniziative sviluppate con I Viaggi di Archeologia Viva, realtà di riferimento da 37 anni, con la consulenza della rivista Archeologia Viva (Giunti Editore).
La prima, dal 9 all’11 dicembre, è dedicata ai tesori egizi conservati a Roma, con la mostra “Tesori dei Faraoni” alle Scuderie del Quirinale, guidata dall’egittologa Roberta Petrilli.
La stessa esperta accompagnerà il viaggio in Egitto dal 30 gennaio al 4 febbraio 2026, con visite al Grand Egyptian Museum, alla piana di Giza, alla necropoli di Sakkara e all’oasi di Fayoum, dove ha partecipato a diverse campagne di scavo.
Il programma include anche il complesso di Meidun, il museo Kom Oshim, le rovine di Karanis, il sito di Qasr Qaroun, la Valle delle Balene nell’area protetta di Wadi el Rayan (UNESCO) e il tempio di Medinet Madi.
La filosofia di viaggio culturale di Rallo
Ogni proposta di Viaggi Rallo è progettata per piccoli gruppi e prevede la presenza costante di guide parlanti italiano con lunga esperienza.
Questo approccio consente un livello di approfondimento elevato, una fruizione più attenta dei siti archeologici e un accompagnamento professionale in ogni fase del viaggio.
Per maggiori informazioni è disponibile il sito ufficiale.
Leggi anche: Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
