• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Notizie

Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città

A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare gratuitamente a bordo di AuToMove, il primo autobus navetta a guida autonoma attivo a Torino. Il servizio, integrato nel trasporto pubblico locale e parte del progetto Living Lab ToMove, segna un importante traguardo verso una […]

di Redazione
15 Ottobre 2025
Stampa

A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare gratuitamente a bordo di AuToMove, il primo autobus navetta a guida autonoma attivo a Torino.

Il servizio, integrato nel trasporto pubblico locale e parte del progetto Living Lab ToMove, segna un importante traguardo verso una mobilità urbana intelligente e sostenibile.

Autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino

Il percorso dell’autobus navetta a guida autonoma AuToMove si estende per circa 3 km, collegando corso Tortona, corso Regina Margherita e Lungo Dora Siena.

Il capolinea è situato presso il Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino, con cinque fermate complessive.

Il servizio, completamente gratuito, è prenotabile tramite l’app Wetaxi, selezionando la voce “AuToMove”. In questo modo, i cittadini possono sperimentare un trasporto collettivo autonomo on demand, unico nel panorama italiano.

Come funziona l’autobus navetta a guida autonoma AuToMove

La navetta AuToMove, prodotta da Ohmio e gestita da GTT, è un veicolo elettrico autonomo e connesso, capace di comunicare con la rete stradale e con altri veicoli grazie alla tecnologia V2X sviluppata da 5T.

L’autobus navetta a guida autonoma è classificato come livello SAE 4, quindi in grado di gestire automaticamente la marcia e l’attraversamento delle intersezioni semaforiche.

A bordo è sempre presente un safety driver GTT, pronto a intervenire in caso di necessità, mentre una postazione manuale consente di passare in qualsiasi momento alla guida tradizionale.

Sicurezza e tecnologia a bordo dell’autobus navetta a guida autonoma

Grazie alla sensoristica avanzata e alla ricezione di informazioni in tempo reale (come la durata delle fasi semaforiche o la presenza di ostacoli), l’autobus navetta a guida autonoma è in grado di muoversi in sicurezza anche nel traffico urbano.

Il safety driver supervisiona costantemente il sistema, garantendo un viaggio confortevole e sicuro per gli otto passeggeri che possono salire a bordo in ogni corsa.

Orari e utilizzo dell’autobus navetta a guida autonoma

Il servizio AuToMove è attivo nei giorni feriali dalle 11.00 alle 16.30 e può trasportare fino a 8 passeggeri per corsa. L’utilizzo è gratuito ma soggetto a prenotazione tramite app Wetaxi, disponibile per tutti i dispositivi mobili.

Gli utenti possono selezionare la fermata di partenza e quella di arrivo, vivendo un’esperienza di viaggio nuova e tecnologicamente avanzata nel cuore di Torino.

Come prenotare l’autobus navetta a guida autonoma

Prenotare un viaggio è semplice: basta scaricare gratuitamente l’app Wetaxi, selezionare il servizio AuToMove e scegliere la fermata desiderata.

In pochi tocchi, i cittadini possono vivere la nuova frontiera della mobilità urbana, sperimentando un autobus navetta a guida autonoma che rappresenta un modello replicabile in altre città italiane ed europee.

Navetta a guida autonoma a Torino

Il progetto lascia alla città una rete infrastrutturale digitale composta da sensori, sistemi di orchestrazione e strumenti V2X riutilizzabili. Inoltre, offre competenze operative e scientifiche fondamentali per l’evoluzione del trasporto pubblico autonomo in Italia.

Torino conferma così la propria posizione di laboratorio urbano europeo per la mobilità autonoma, contribuendo al percorso “Torino verso la neutralità climatica 2030”.

Un progetto europeo per la navetta a guida autonoma

L’iniziativa rientra nel progetto Living Lab ToMove, finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale tramite fondi PNRR. È il risultato della collaborazione tra soggetti pubblici e privati: Città di Torino, GTT, 5T, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Fondazione LINKS e Fondazione Piemonte Innova.

L’obiettivo è testare in un contesto urbano reale le tecnologie CCAM (Cooperative, Connected and Automated Mobility) e sviluppare soluzioni integrate nel paradigma MaaS (Mobility as a Service), che consente ai cittadini di pianificare e pagare viaggi multimodali in modo fluido e digitale.

I partner della navetta a guida autonoma AuToMove

  • GTT: gestisce il servizio e forma i safety driver.
  • 5T: ha realizzato l’infrastruttura tecnologica e curato l’integrazione nel sistema MaaS.
  • Politecnico e Università di Torino, con Fondazione LINKS, supportano la ricerca applicata e la valutazione dei risultati.
  • Fondazione Piemonte Innova collega il progetto all’ecosistema regionale dell’innovazione.
  • Ohmio, WeTechnology e Padam forniscono il veicolo e i sistemi digitali di prenotazione e gestione tramite app Wetaxi.

Per maggiori informazioni sul progetto visita torinocitylab.it/to-move.

Continua a leggere: Visitare Amsterdam in un weekend da ricordare: programma di viaggio

Ultimi articoli

  1. In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 10 ore fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  2. Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 10 ore fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  3. Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 13 ore fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 2 giorni fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  5. Livorno, MareDiVino e DiGusto: il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…
    3 di Redazione - 2 giorni fa
    • cibo
    • enogastronomia
    • eventi
    • evento
    • gusto
    • Livorno
    • viaggio
    • vino
    3
    Cosa Fare
    13 Ottobre 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version