-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 5 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 5 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 7 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
Bolzano: finanziamenti aggiuntivi per il trasporto scolastico
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato uno stanziamento straordinario per il servizio di trasporto alunni: la somma, pari a 209mila euro, si aggiunge ai 7,5 milioni già previsti per l’anno 2016, e le risorse finanziarie sono state messe a disposizione dalla Ripartizione provinciale diritto allo studio, anche se la parte organizzativa rimane a carico […]
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato uno stanziamento straordinario per il servizio di trasporto alunni: la somma, pari a 209mila euro, si aggiunge ai 7,5 milioni già previsti per l’anno 2016, e le risorse finanziarie sono state messe a disposizione dalla Ripartizione provinciale diritto allo studio, anche se la parte organizzativa rimane a carico dell’Ufficio trasporto persone.
“Con questo contributo – sottolinea l’assessore alla mobilità Florian Mussner – diamo una risposta concreta e immediata alle sempre maggiori richieste che provengono dal territorio. In maniera particolare per quanto riguarda il servizio di trasporto per alunni con disabilità, ma non solo: penso ad esempio a tutti quei ragazzi che frequentano attività di formazione extrascolastica come musica e sport”.